PIMP YOUR CUP, CONCORSO IDEAZIONE TAZZINE CAFFÈ KENON 2016


L’azienda napoletana Caffè Kenon SpA, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione S+PH, promuove la nona edizione di Pimp Your Cup, il concorso creativo per l’ideazione grafica dei decori della tazzina e del piattino Caffè Kenon – collection 2016. Aperto ad artisti e designer di professione, a studenti e a tutti gli appassionati di arte e graphic design, il concorso Pimp Your Cup vuole valorizzare l’espressione grafico/artistica, nella realizzazione di proposte brillanti e originali, per offrire soprattutto ai giovani una opportunità per far crescere e conoscere il proprio talento.

I progetti partecipanti saranno valutati da una giuria di esperti. All’opera vincitrice sarà assegnato un riconoscimento di euro 1.000 (mille) nel corso della cerimonia di premiazione alla quale saranno invitati imprenditori, stakeholder, giornalisti ed esperti del mondo del design. Le nuove idee per le tazzine Kenon dovranno ispirarsi a un tema conduttore che, come per le precedenti edizioni, sarà incentrato sulla cultura e la storia partenopee, per esaltare attraverso una interpretazione creativa l’esperienza del rituale quotidiano del caffè e lo speciale legame con la sua città di adozione ed elezione, Napoli. Il tema scelto per il 2015 è “Caffè Kenon – L’Oro di Napoli: Città Segreta tra Miti e Leggende e tra il Sacro ed il Profano”. Dalla Sirena Partenope al culto di Mitra, da Virgilio Mago alla Sibilla, dal sangue di San Gennaro al munaciello, fino alle capuzzelle e al Principe di Sangro, sono numerose le manifestazioni di quell’anima “misteriosa” di Napoli, elemento fortemente identitario della sua millenaria storia, suggestione di grande fascino per l’immaginario collettivo, nonché fonte di ispirazione e oggetto di indagine per studiosi, artisti e letterati di tutto il mondo. Le iscrizioni a Pimp Your Cup si sono aperte il 15 maggio 2015. Sui siti www.kenon.it e www.sphitalia.com sarà pubblicato il bando con tutte le notizie e le modalità di partecipazione. Il termine per presentare i lavori è fissato entro il 20 settembre 2015.

KENON

La famiglia Kenon inizia la sua prestigiosa storia nel 1892 in territorio napoletano specializzandosi nella torrefazione e nella vendita del caffè. Negli anni, l’attività è cresciuta rapidamente di padre in figlio, registrando enormi successi nella produzione di eccellenti miscele da bar, fino alla nascita dell’azienda ad opera di fù Vittorio Wurzburger, che oggi è una moderna e tecnologica realtà produttiva e commerciale. A gestire l’azienda oggi con l’attuale generazione imprenditoriale sono i fratelli Giovanni, Guglielmo e Walter Wurzburger.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 + dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente BAMBINI CHE NON PIANGONO
Successiva Festival Internazionale dei Linguaggi Elettronici

Articoli Suggeriti

ISTITUTO MARCHIGIANO DI TUTELA VINI (IMT): VERDICCHIO IN PEDANA CON VEZZALI E DI FRANCISCA PER SENIGALLIA NEL CUORE

Il Teatro di San Carlo inaugura la Stagione 2019/2020 con La Dama di Picche

SKÖN rispetta la pelle e la natura con la beauty routine sostenibile

“FakePage – Giornalisti quasi disoccupati” sbarca a Napoli: risate e solidarietà al Teatro Bracco

Torna a Napoli Cabaret Bizarre

Firmato il protocollo d’intesa tra il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e la Reggia di Caserta