San Gregorio Armeno: mostra dell’artigianato e della creatività d’eccellenza campana


Da Mercoledi 17 Giugno a Martedi 30 Giugno i creativi di Fad-Factory, Arte&Design e gli artigiani dell’Arte di Partenope esporranno le proprie creazioni nella cornice della seicentesca chiesa di S. Biagio Maggiore a San Gregorio Armeno.

Gli espositori hanno scelto di esporre all’interno della piccola e affascinante chiesa di San Biagio Maggiore per un motivo ben preciso. Il loro obiettivo è quello di mettere in mostra le loro creazioni in luoghi che hanno una determinata importanza , cercando di valorizzare il patrimonio storico-artistico del nostro territorio. Producono manufatti con materiali rari e particolari come la resina, cercando di distinguersi e di elevare il marchio Made in Napoli.

La chiesa è dedicata a San Biagio, oggetto di un’accesa devozione popolare che si divulgò soprattutto grazie alle monache armene che, arrivate a Napoli durante la lotta iconoclastica verso le immagini, recarono con sé le reliquie del santo. E’ contigua a quella di San Gennaro all’Olmo; è stata fondata nel 1631 dal cardinale Francesco Boncompagni, che volle innalzarla unendo l’antica cappella di San Biagio e la sagrestia di San Gennaro. La strada, che prende nome dalla chiesa, era occupata soprattutto da librai, che si interessarono alla custodia e cura dell’edificio religioso.

La chiesa è gestita dall’Associazione Domus Memini che opera nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed economico di Napoli e del Mezzogiorno.

Lungo le due settimane si alterneranno diversi espositori:

-Bella Bri:l’arte dell’inclusione in resina

-Nemesi: oggettistica e souvenir in terracotta

-Jiji Lovemade: borse di stampo artigianale

-Simona Giglio: Pittrice

-Emilia Balestrieri: ceramiche d’arte

-Melina Amodio: riciclo creativo

-Grazia Casillo: gioielli in pizzo chiacchierino

-Pecoramello Architetti: design

-Studio9 Ceramica: ceramica artistica

-Teresa Mazzella: creazioni artigianali, quadri in tessuto

-Silvio Siano: presepi in miniatura

-Luisa Marazita: gioielli artigianali

-Forme da indossare: gioielli in argento

-Doriana Napoli:Tracciati d’Arte

-Raffaella Pastore: Transfo-Design

Orari

Lunedi dalle 16 alle 19

Da Martedi a Sabato dalle 10 alle 19

Domenica dalle 10 alle 13

Contatti

Facebook:

FAD-Factory,Arte&Design Made in Napoli

Domus Memini

Arte di Partenope

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici − 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Napoli, brillante operazione di Polizia Giudiziaria con rischio della vita per un operatore
Successiva Scena di sacrificio di Bor: gli Amici degli Uffizi donano il dipinto alla Galleria

Articoli Suggeriti

Grande successo per il Festival Brusciano in Europa

“ComuneInBrusciano”, lunedì presentazione della App ufficiale della città

Al Ravello Festival torna la magia del Concerto all’Alba

La Regione: Ticket ridotti dal primo gennaio, controlli informatici contro gli sprechi

UNA NOTTE TRA ARTE E MUSICA AL MUSEO DEL SOTTOSUOLO DI NAPOLI

Christmas Market: il mercatino più “Chic and Cool” di Milano