Trank Show con l’orafa Gaia Caramazza a villa Diamante


Il gioiello… espressione della creatività e della sensibilità dell’Io! Gaia Caramazza, formatasi presso l’Accademia di Arti Orafe di Roma, più che un’orafa può definirsi un’artista originale, sensibile ed attenta osservatrice di tutto ciò che la circonda, capace di trasformare puntualmente in monili unici e preziosi le emozioni che vive nel “quotidiano”. Ogni suo gioiello, realizzato interamente a mano con l’utilizzo di metalli nobili come l’oro e l’argento, è frutto di studio attento e di grande professionalità ma anche e sopratutto di quella capacità di captare il “bello” in ogni contesto reale.
Già protagonista di eventi di Alta Moda a Roma ed a Milano, Gaia Caramazza approda a Napoli, capitale del Sud e della tradizione orafa, per presentare nel golfo partenopeo le sue collezioni, in primis l’anello “Triplum”, che – attraverso varie composizioni dello stesso – dà vita ad una serie denominata “Origami”. Ed ancora, “Sculture” e “Tribale”: linee di gioielli esclusivi che traggono ispirazione dalla passione per l’archeologia, per i costumi e le misteriose tradizioni del Continente “Africa”. Grande attesa dunque per il Trunk show by “Gaia Caramazza Gioielli” che si terrà il 23 giugno sera nel privèe di Villa Diamante, al quale parteciperanno selezionatissimi invitati, esponenti del mondo dell’impresa, dello spettacolo e del professionismo campano.

La scenografia della serata, promossa ed ideata da Maridì Vicedomini, sarà curata da “Zebby Animation”, mentre il light dinner ispirato ai sapori mediterranei sarà confezionato dallo Chef della Casa e dal suo eccellente staff. Big surprice con le Vip Ladies , “indossatrici per una notte”, che in maniera goliardica, interpreteranno al suono di un coinvolgente djsax, le creazioni raffinate ed esclusive dell’artista romana.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente SEVERINO NAPPI: DE LUCA TRA BALLE ED ECOBALLE
Successiva XXVII Festival delle ville vesuviane, la musica del Settecento a villa Favorita

Articoli Suggeriti

MAISON ARZANO, MATRIMONIO GLAMOUR FRA MODA E FINANZA

Christmas Market: il mercatino più “Chic and Cool” di Milano

IL MAGGIO DEL ‘700, MUSICA NELLA NAPOLI DI CARLO III. OMAGGIO A GIOVANNI PAISIELLO

91° ANNIVERSARIO DELLA MARCIA SU ROMA

Teatro Augusteo: mercoledì in scena “Io, Alfredo e Valentina”

Presentazione del libro “Il resto della settimana” di Maurizio de Giovanni al salotto Primavera Arte