Cancelli chiusi agli scavi di Pompei


“La chiusura dei cancelli di questa mattina è stata un colpo basso e un comportamento irrispettoso nei confronti di centinaia di turisti non responsabili ed estranei a vicende interne all’amministrazione, giunti a Pompei per ammirare un patrimonio mondiale unico che l’Italia ha la grande fortuna di possedere. Nonostante la mia massima disponibilità al dialogo e a venire incontro alle esigenze dei sindacati – dichiara Massimo Osanna,  Soprintendente di Pompei – questa mattina, venendo meno alle garanzie che mi erano state riservate , gli scavi sono rimasti chiusi.  Ho dovuto provvedere all’apertura dei cancelli, purtroppo in ritardo, reclutando i funzionari archeologi di servizio.

Quello di alcune sigle sindacali è un atteggiamento, a mio parere, irresponsabile. Le esigenze legittime dei lavoratori sono da rispettare e tutelare, ma non si può continuare a mancare di rispetto al pubblico che è quello che garantisce il lavoro stesso di chi protesta.  Il confronto richiesto dai sindacati con l’amministrazione e il Ministero non può diventare prevaricazione e ricatto a danno dell’immagine internazionale di Pompei  e di tutto il paese nel mondo.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente ESTATE FIORENTINA AL MUSEO: IL SECONDO APPUNTAMENTO
Successiva GLI ORTI DI VENEZIA e EATALY FIRMANO IL RESTAURO DEL PORTALE D’ORO DI PALAZZO DUCALE A VENEZIA

Articoli Suggeriti

Napulitanata: NarteA rende omaggio a Salvatore di Giacomo

Napoli, sindaco Luigi De Magistris tassa i poliziotti

Il Sindaco de Magistris al Pan, catturato dagli scatti di McCurry

Luvo Barattoli Arzano, severo test casalingo contro Effeggì Isernia

“Come mio figlio”, il film di Gabriele Greco

ANZIANI, NASCE IL PROGETTO “CITTà SENZA PERIFERIE”