Countdown per la prima edizione di “Ciboturismo – La Fiera degli Appennini”a Rivisondoli


Con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Ministero dello Sviluppo Economico, sabato 8 agosto, a Rivisondoli, prenderà il via la prima edizione di CiboTurismo – La Fiera degli Appennini.


Tra due giorni la kermesse enogastronomica, con accesso gratuito al pubblico, sarà aperta fin dalle prime ore del mattino mentre la cerimonia di inaugurazione si svolgerà alle 16 con la partecipazione del Sindaco della città, Roberto Ciampaglia e del Presidente della Camera di Commercio de L’Aquila, Lorenzo Santilli.
L’evento coniuga gastronomia, turismo, natura e cultura e collega il territorio abruzzese ad Expo2015 mettendo in mostra la grande varietà dell’alimentare italiano e la sua qualità. Piccole e medie imprese, espressione tipica del made in Italy, troveranno spazio a Rivisondoli che sarà agorà dell’enogastronomia dell’Italia Centrale fino al 14 agosto 2015.
La prima edizione di CiboTurismo è stata organizzata e curata da “Total Expo”, azienda specializzata nel settore fieristico: sarà un grande “open air” lungo le vie, i prati e nelle piazze più suggestive della città con l’intento di dare sostegno e favorire lo sviluppo e la promozione delle micro imprese abruzzesi e delle regioni circostanti che contribuiscono alla produzione delle eccellenze dell’agroalimentare italiano.
Raggiungere Rivisondoli è facile: in auto, si esce al casello Pescara dell’autostrada e in meno di 1 ora si sale a Roccaraso; in treno si arriva da Roma, Pescara o Napoli nella Stazione ferroviaria di Rivisondoli. La cittadina dispone di ottime strutture alberghiere.
Per gli amanti della vacanza en plein air è disponibile un’area di sosta per camper e caravan vicina al centro cittadino e adiacente al Campo Sportivo – Località Piè Lucente.
PER INFORMAZIONI SULLA FIERA:
http://www.ciboturismo.it/
Total Expo – Tel: 0564 – 934115; Mail: [email protected]

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 − 6 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Fondazione Musei Civici di Venezia: esce il nuovo bollettino 2014-2015. Scritti in ricordo di Filippo Pedrocco
Successiva Odiens e BluDiMetilene in concerto al “C’era una volta Festival”

Articoli Suggeriti

I vini premiati dell’XI Concorso Enologico di Vitignoitalia in degustazione a Villa Minieri a Nola

REGINA SCHRECKER EVENT GIOIELLERIA BARRA

MASSIMILIANO ROSOLINO TRA I PREMIATI DELLA XXVII EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI

Napoli nel Cuore, un corto sociale di Giuseppe Cossentino

“Progettare lo spazio architettonico e l’arredo della cucina”: Al via il seminario di SPAZIO MATERIÆ

Premio Giocaitalia 2023 alla farmacista napoletana esperta in dermocosmesi oncologica Myriam Mazza