AUTRODOMO DI MONZA, AIRLITE® CORRE CON THE COLOUR RUN


Airlite® e The Color Run™, due archetipi del vivere sano, la tecnologia che purifica l’aria, da stendere sulle pareti come una pittura, e la corsa che promuove benessere e felicità, di nuovo insieme per sorridere alla vita. Airlite® è una tecnologia 100% naturale che consente, dipingendo una parete, di eliminare ogni forma di inquinante presente nell’aria ed eliminare in modo permanente agenti patogeni come muffe e batteri. Una tecnologia che lavora in modo simile alla fotosintesi clorofilliana scomponendo gli agenti inquinanti e trasformandoli, grazie all’azione della luce, in innocui sali minerali. Colorare una parete e depurare l’aria diventano tutt’uno!

Facile intuire la perfetta simbiosi con The Color Run™, la corsa nata negli Stati Uniti nel 2012 come simbolo di energia positiva e di gioia, durante la quale i partecipanti corrono immersi in nuvole di polveri colorate, composte ovviamente da sostanze naturali.

“Questo evento rientra perfettamente nello spirito del nostro progetto” – ha dichiarato Antonio Cianci, l’ingegnere che insieme a Massimo Bernardoni, inventore della tecnologia alla base di Airlite® e Arun Jayadev, ha portato questa tecnologia alla commercializzazione e al successo, vincendo l’edizione del talent Shark Tank su Italia Uno e aggiudicandosi il primo posto all’edizione 2015 di Unicredit StartLab, dedicata alle aziende dalla tecnologia pulita.

E infatti Airlite®, dopo la tappa di Rimini dello scorso 1° agosto, ha nuovamente sponsorizzato la The Color Run™ di Milano che si è tenuta lo scorso 12 settembre all’Autodromo di Monza. E’ un evento che, oltre al divertimento e alla spensieratezza, promuove la salute degli individui. E si combina perfettamente con la mission di Airlite®, depuratore naturale che riduce gli inquinanti senza consumo di energia, senza alcun rumore e senza effetti collaterali. Unico elemento necessario: la luce.

La tecnologia brevettata di Airlite®, elimina le sostanze dannose presenti nell’aria fino al 90%; inoltre impedisce la crescita delle colonie di batteri, evitando la formazione di muffe. Un vero e proprio alleato per tutelare la salute! E’ stato calcolato che un metro quadrato dipinto con la tecnologia Airlite® ha un potere di assorbimento degli inquinanti pari a quello di un metro di bosco. Ma c’è di più: Airlite® riflette la maggior parte della componente calda della luce del Sole. Se si dipinge l’esterno di un edificio con questa tecnologia, si ottiene un raffrescamento naturale molto elevato e si può ridurre il consumo di energia elettrica necessaria per l’aria condizionata fino al 50%.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 + quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente RITORNA A SETTEMBRE AL BARNEY’S - CIRCOLO DEI LETTORI DI TORINO IL PANINO D’AUTORE CON IL CUORE D’ORO LENTI
Successiva Parole Note: Musica e Letteratura dialogano in un live show con una cornice visual di cinema e fotografia

Articoli Suggeriti

Unione Industriali di Napoli, “Next Generation – Tra memoria e Futuro”

BORGOMEO AL ROTARY NAPOLI NORD: IL SUD NON DEVE INSEGUIRE IL NORD

L’italiana Elmeco protagonista al NACS Show di Las Vegas

L’AFFASCINANTE ANDREA BOSCA AL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL

Stefano Greco ai Concerti di Primavera

QUADRI DIPINTI COL VINO IN MOSTRA NEL SALENTO