QUATTRO PASSI dal Corso Vittorio Emanuele” al Monte di Dio: attraversando le Mortelle


Che ne dite di fare …

DOMENICA 11 OTTOBRE – ORE 10:30 – NAPOLI

QUATTRO PASSI dal Corso Vittorio Emanuele” al Monte di Dio: attraversando le Mortelle.

L’Associazione Culturale “SciòNapoli” vi invita a fare “quattro passi” attraverso il colle delle Mortelle, che ci porteranno alla scoperta di gioielli dell’arte sacra per molti del tutto sconosciuti, svelando le storie che si celano dietro piazze e strade, di cui spesso si conosce solo il nome … o di cui ci si chiede il perché proprio di quello!

Partiremo dai gradini San Nicola da Tolentino, dove ci faremo rapire dal suggestivo Santuario dell’Immacolata di Lourdes e, dopo aver “Toccato il cielo con un dito” la strada sarà tutta in discesa alla scoperta della piazzetta di San Carlo alle Mortelle e di piazzetta Mondragone, proseguendo poi  fino a Palazzo Serra di Cassano, tappa finale del nostro percorso.

Avremo molto da ammirare lungo parte dei Quartieri Spagnoli e tante storie da raccontare … vi parleremo di donne sante, nobili e rivoluzionarie, queste ultime degnamente rappresentate dalla grande ELEONORA PIMENTEL DE FONSECA.

Vi aspettiamo!

Meeting Point: DOMENICA 11 OTTOBRE – ORE 10:30 Uscita della funicolare centrale, fermata CORSO VITTORIO EMANUELE (si prega di arrivare con 10 minuti di anticipo)

Durata: due ore circa – La visita guidata si effettuerà al raggiungimento minimo di 10 persone – Le prenotazioni si chiuderanno alle 19:00 del giorno 10-10-2015

Modalità di partecipazione:

contributo organizzativo non soci: € 6,00 (Quota comprensiva di iscrizione);

contributo organizzativo soci: € 5,00 ;

over 14 (fino a 18 anni) – over 65 – studenti: € 5,00;

under 14 : gratuito.

La prenotazione è obbligatoria (non vale il “parteciperò” su FACEBOOK) 

Info e prenotazioni per la passeggiata:

3333370769 – 3487333581 – 3271585555

Mail: [email protected]

Web: www.scionapoli.it

 

 

 

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Napoli approda lo Zaghareet Festival
Successiva IL CIBO DEL FUTURO: ABITUDINI E NORMATIVE SULL’ALIMENTAZIONE A BASE DI INSETTI

Articoli Suggeriti

GIOSY ROMANO, SINDACO DI BRUSCIANO, OSPITE DI “15 MINUTI CON…”

VITIGNOITALIA 2018: UN SUCCESSO INTERNAZIONALE TRA GLI OSPITI, AURELIO DE LAURENTIIS

A Casa Clerici Menu show Cooking con le ricette degli chef Mauro Improta e Renato Salvatori

XIII Cenando sotto un Cielo Diverso, 190 piatti “signature” a Villa Alma Plena

Lavorare nella Cooperazione: il viceministro Giro incontra gli studenti

Portici, consegnate oltre 250 Agende Rosse alla cerimonia di chiusura della campagna elettorale di Luciano Marotta