Staffetta di scrittura creativa


Oggi pomeriggio alle 16, nel Relais Villa Buonanno di Cercola(Na) si è svolta la presentazione del libro: “L’oro che non luccica”. Il libro è stato realizzato attraverso una staffetta di scrittura creativa con i ragazzi di città italiane e libanesi, a cura di BIMED (Biennale delle Scienze e delle Arti del Mediterraneo) in collaborazione con il Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano (Na) e l’Ufficio della Cooperazione Italiana allo Sviluppo dell’Ambasciata Italiana in Libano – Ministero Affari Esteri. Le città che hanno partecipato alla staffetta sono: Volla, Cercola, San Giorgio a Cremano, Siano, Giffoni, Sei Casali in Italia e Ajaltoun, Jdeideh Bouchrieh Sed, Chya, Bebnine, Rachaya e Tiro in Libano.

Sono intervenuti  all’incontro: Vincenzo Fiengo sindaco di Cercola, Giorgio Zinno sindaco di San Giorgio a Cremano, Mariarosaria Stanziano dirigente scolastico I.C. “De Luca Picione – Caravita”, Tullio Pucci e Silvana Napolitano, autori dell’incipit e tutors della Staffetta, Andrea Iovino presidente della Bimed, i ragazzi dell’I.C. “De Luca Picione – Caravita” di Cercola, autori del secondo capitolo intitolato “L’incontro con il Sindaco”. A coordinare la manifestazione Francesco Langella del Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano, supervisore attività del progetto Italia/Libano. In videoconferenza dal Libano saranno presenti alcuni ragazzi protagonisti del progetto.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente LO SPORT SI APRE A TUTTI
Successiva X Florence Biennale: inaugurata stamattina la mostra al Palazzo di Giustizia di Firenze

Articoli Suggeriti

Corridoio Vasariano : i Vigili del Fuoco ne autorizzano l’uso limitato

Ritorna Pietrarsa Express

A Napoli la prima Banca delle bioimmagini in Italia

Salute, al via la campagna amica l’olio della prevenzione

La tombola si fa arte nel Centro Storico di Napoli

La Fondazione Musei Civici di Venezia aderisce a M’illumino di meno