Il Nola Città dei Gigli nella storia. Arriva il Marchio di Qualità d’Argento


Festa grande in casa Nola Città dei Gigli a.s.d. La Fipav ha infatti deciso di conferire per il secondo biennio consecutivo il Marchio di Qualità d’Argento per l’attività giovanile alla società bruniana bissando l’entusiasmante risultato raggiunto nel 2015. Da sempre impegnato nella crescita e la valorizzazione del proprio settore giovanile, il Nola Città dei Gigli a.s.d. rappresenterà la Campania e nello specifico la città di Nola nel ristrettissimo novero delle società italiane da sempre al top in ambito giovanile. Il Marchio di Qualità d’Argento 2016-17 si aggiunge a quello di Scuola Federale con cui la Fipav aveva già riconosciuto l’attività giovanile del Nola Città dei Gigli a.s.d. alla stregua di un presidio sportivo e sociale di assoluta efficienza, competenza e professionalità.

Al settimo cielo per l’importante conferma ottenuta, il direttore McDonald's Maschilegenerale del Nola Città dei Gigli a.s.d., Guido Pasciari, nel ringraziare chi ha contribuito a questo ennesimo successo, non è riuscito a trattenere l’entusiasmo per un Marchio che proietta il sodalizio bruniano in una nuova fase storica: “Senza voler esagerare, questo per noi è uno scudetto – ha esordito Guido Pasciari – nella nostra denominazione sociale abbiamo voluto inserire il termine Scuola di Pallavolo proprio per porre l’accento su quella che sarebbe stata la vera ed unica mission sportiva. Pertanto essere posti sullo stesso piano organizzativo e sportivo vdelle migliori società italiane da parte della Fipav, non può che farci esultare ripensando soprattutto al duro e continuo lavoro svolto nel corso degli ultimi anni. Sono fiero di quanto fatto e sicuro di poter fare ancora meglio confidando in una dirigenza giovane e dinamica, di partner come McDonald’s e Givova e soprattutto dell’entusiasmo di una città che ci sta dimostrando con grande partecipazione e trasporto di aver intuito la lungimiranza del nostro progetto. Come mi piace spesso dire – ha concluso Guido Pasciari –  Nola c’è”.

Intanto nel pomeriggio di ieri, le prime squadre bruniane hanno disputato al PalaMerliano di via seminario una nuova tornata dei rispettivi campionati. In serie C femminile, le ragazze di coach Buono sono state piegate per 0-3 dalla Normanni Aversa; la McDonald’s maschile è stata invece fermata per 1-3 dal Net Volley, mentre la D femminile ha bagnato il proprio esordio nella seconda serie regionale cedendo il passo alla Rubicondo Infissi con il punteggio finale di 0-3.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Inaugurata la visita al Museo del Sottosuolo di Napoli con una guida soprannaturale: 'o munaciello
Successiva Presentata alla Reggia di Caserta la collezione 2016 dello stilista Michele Del Prete

Articoli Suggeriti

Capri Movie International Film Festival: svelate le opere in concorso

CINEMA, Un’altra storia di Gabriele Pignotta è il corto vincitore del Social In The School 2016

Uffizi: si arricchisce la collezione dei Ritratti d’artista

A Mariglianella incontro tra studenti universitari di diverse provenienze

LINK CAMPUS UNIVERSITY UNA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA GLOBALIZZAZIONE

Effettuato per la prima volta in Italia intervento chirurgico di ricostruzione della parete toracica in una giovane