Arte, Giovanni Bellini: dall’icona alla storia


La mostra ruota intorno ad uno dei capolavori del Museo Poldi Pezzoli di Milano, l’Imago pietatis di Giovanni Bellini, sua opera giovanile con la quale egli si misura con il tema della Pietà, partendo dal modello bizantino.

Nel giro di pochi anni, tra la seconda metà degli anni Cinquanta e Sessanta del Quattrocento, l’artista compirà il passaggio dall’icona bizantina all’immagine pienamente rinascimentale-umanistica del Cristo in Pietà,  come  verrà rappresentato attraverso altre tre  splendide opere provenienti da prestigiosi Musei italiani.

Dipinti di  precursori ed epigoni di Bellini nel Museo Poldi Pezzoli verranno per l’occasione accostati a questo nucleo centrale, per far comprendere al pubblico l’impatto che l’artista veneto ebbe non solo sulla pittura contemporanea ma anche sul gusto e sul collezionismo delle diverse epoche.

9 novembre 2012 – 25 febbraio 2013

http://www.museopoldipezzoli.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Vetro Murrino in mostra, da Altino a Murano
Successiva “Sol LeWitt. L’artista e i suoi artisti”, in mostra al Museo Madre di Napoli

Articoli Suggeriti

Teatro di San Carlo: José Luis Basso dirige la Cantata per San Gennaro

FULL DI ECCELLENZE IN CUCINA AL GRAND HOTEL PARKER’S

Da domenica parte il progetto: L’Amministrazione in piazza

Mariglianella: attivato il “Portale del Cittadino” per avvicinare l’Istituzione ai Cittadini

FS ITALIANE: SCIOPERO 23 – 24 GIUGNO

Teatro Bolivar presenta Dago Red Tour- Raiz e Fausto Mesolella in concerto