In arrivo la V edizione della Festa dell’Albero


Quinta edizione della “Festa dell’Albero” al Real Orto Botanico della Federico II, una tre giorni da venerdì 20 a domenica 22 novembre.

La manifestazione, in programma dalle 9 alle 14 negli spazi del Giardino Botanico di via Foria, prevede incontri, laboratori, attività educative e visite guidate con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sullo stato reale del patrimonio verde urbano al fine di coinvolgerli in azioni volte a tutelare la componente vegetale locale per una qualità di vita migliore.

Temi della manifestazione sono il legno e gli alberi monumentali, patrimoni inestimabili da preservare. L’itinerario didattico sarà dedicato agli alberi da legno più diffusi nel mondo e coltivati negli spazi dell’Orto. Si parlerà anche delle modalità di utilizzo del legno.

Il programma, tra l’altro, la conferenza su “Gli alberi monumentali: un patrimonio da preservare.

Apriranno la manifestazione, venerdì alle 9.30, nell’aula Magna dell’Orto BotanicoPaolo Caputo,  Direttore dell’Orto Botanico, Corrado Martinangelo, Segreteria del Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e Sergio Costa, Comandante Regionale Corpo Forestale dello Stato.

Sabato e domenica, dalle 9 alle 14, torna “I colori dell’Autunno”, mercatino di piante, frutti, prodotti naturali e artigianali.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sette + 20 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA ALLA CASA DI MARCO LUCREZIO SU VIA STABIANA
Successiva Maggie Sottero per il pre-opening della Fiera Mia Sposa

Articoli Suggeriti

“Il nome che mi hai sempre dato” : il primo corto di Rai Cinema Channel su IGTV

Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero con “Pizz a’ Street”

Aria di novità nel mondo del vino campano: arriva Mata Falanghina

Uffizi: ricomposta un’urna funeraria del primo secolo dopo Cristo

I CONSIGLI DELLA PROF.SSA DIFFIDENTI PER LIMITARE I DANNI DEL SOLE E POTENZIARE I SUOI BENEFICI

Pio Monte della Misericordia: Epifania con l’iniziativa “Francesco De Mura, pittore generoso”