Visite al Museo del Sottosuolo di Napoli con una guida soprannaturale: ‘o munaciello


Continuano, con grande successo di pubblico, le visite al Museo del Sottosuolo effettuate con la guida teatralizzata de “O’Munaciello”. La leggenda del Munaciello, spiritello del folklore napoletano, buono con chi lo rispetta e dispettoso con chi lo maltratta, fa da sfondo alla visita guidata del Museo del Sottosuolo di Piazza Cavour 140, Napoli, diretto da Luca Cuttitta, con la sua millenaria storia che parte dalla Magna Grecia per concludersi ai giorni nostri. È possibile effettuare la visita ogni giorno dal giovedì alla domenica, gli orari sono consultabili dal sito www.tappetovolante.org.

Per info e prenotazioni contatti allo 0818631581 . Domenica 22 novembre i turni vanno dalle 10 alle 17, ogni ora.
Torna il consueto appuntamento con la rappresentazione dello spettacolo di Domenico Maria Corrado, produzione Tappeto Volante, che sta incantando grandi e piccini: “L’Inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo” torna sabato 21 novembre alle ore 10.30, 12, 19 e 21 e nel weekend successivo, venerdì 27 novembre turni ore 10.15, 11.30, 12.45, sabato 28 negli orari 19.30 e 21 e domenica 29 novembre ore 10.30 e 12. La prenotazione è obbligatoria.
Tappeto Volante di Domenico M. Corrado presenta:
L’inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo di Napoli
Personaggi e Interpreti (In ordine di apparizione): Monica Caruso; Mario Guadagno; Anna Edipio; Emilio Caruso; Maria Giusy Bucciante; Giancarlo Grosso; Diletta Acanfora; Vincenzo Veneruso; Federica Cannavo; Salvatore Mazza; Enzo Varone; Ciro Zangaro; Federica Cannavo; Francesco Merlino; Rodolfo Medina; Il Genere Umano.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 + 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Domani su Tv Luna: Domenica Luna Live
Successiva PALLAVOLO, Luvo Barattoli Arzano vittoria e primato in classifica

Articoli Suggeriti

In mostra Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

Silvana Giacobini a “La Vita in diretta” commenta latitanza di Fabrizio Corona

VENEZIANI E L’AMORE CHE MUOVE IL MONDO

Tutto Sposi: oltre la moda è di scena anche la musica

Brusciano, nasce il laboratorio di democrazia

A Frattamaggiore la prima visione di “Summer of love”