MusicaDea il duo napoletano che ha stupito Sanremo


Quando si fa musica, ci sono elementi fondamentali per andare avanti, ci vuole passione, sacrificio, innovazione, professionalità, coraggio e un pizzico di follia. Tutto questo non manca ai MusicaDea, duo napoletano composto da Paolo Palopoli alla chitarra e Valentina Ranalli alla voce.

E la spinta che li ha visti protagonisti nella loro esperienza sanremese è stata anche l’affiatamento che i due hanno durante le loro esibizioni. Sanremo, si sà, è una piazza importante, un punto d’inizio per molti artisti, loro con tenacia hanno superato le preselezioni (Più di quattrocento artisti in gara) fino ad approdare alla penultima selezione, classificandosi fra i primi 40.

Il palco è il loro habitat naturale, disinibiti e professionali, dalla loro musica traspare un’aria che raramente si riesce ad ascoltare nel panorama nazionale, dovuta dalla giusta fusione degli studi jazzistici ed etnici di Paolo Palopoli e dalla versabilità della voce di Valentina Ranalli, nata da una formazione lirica ed esperienze gospel.

Il pezzo inedito portato a Sanremo è “Se domani mi svegliassi presto”, un titolo ironico per un testo e una musica forte, penetrante , orecchiabile, d’impatto. Tornati a Napoli, i due artisti, si stanno dedicando alla creazione del prossimo album, che uscirà nei primi mesi del 2016.

Il pezzo di apertura sarà proprio quello portato a Sanremo, per omaggiare l’esperienza positiva avuta. Oltre a questo progetto, in programma anche un secondo album, la cui data è ancora un mistero, che raccoglie le suggestioni musicali e le collaborazioni della loro esperienza americana.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Disabilità visiva e tecnologia, al Centro Liguori la mostra
Successiva FRANCESCO ARCA APRE LA FIERA MIA SPOSA

Articoli Suggeriti

“La corruzione spuzza”, il nuovo libro di Raffaele Cantone e di Francesco Caringella

Raiuno, concerto di capodanno dal Teatro La Fenice

Caserta: ricettività e turismo, tre alberghi su dieci ancora chiusi

Nasce a Napoli la prima lavanderia per sneakers

Pietro Parisi e la sua cucina di recupero sulla tv nazionale

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Roma e a Milano per la sua attività di promozione