La cena di Capodanno da Grangusto


Buona cucina, sapori esclusivi, musica dal vivo, champagne ed uno spettacolo di burlesque! Sono questi gli ingredienti principali della cena di Capodanno organizzata da Grangusto, tempio delle eccellenze gastronomiche.

Per la prima volta il più grande food store di Napoli prepara il gran cenone di San Silvestro e propone un menù gastronomico messo a punto dallo chef Gianni Vanacore. Creatività e tradizione dal ricco antipasto ai dolci: ostriche, caviale, gamberi, astice e tartufo bianco. I sommelier della casa guideranno la mescita di vini importanti selezionati nella grande enoteca di Grangusto: champagne per iniziare e poi Fiano Docg e Moscato d’Asti sui dolci finali.

Di seguito il menu della cena:

Coppetto di fritto misto

Ostriche e Tartufi

Carpaccio di Scampi al sentore di agrumi e caviale Beluga

Tris di tartare di pesce

Accompagnato da Champagne Michel Loriot, Authentic Meunier – blanc de Noirs – Brut

 

***

Mezzi paccheri con gamberi rossi, pomodorini del piennolo e martignon di zucchine

Astice in corazza con tartufo bianco

Trancio di pescato del giorno, con scarole salsa al limone e pane croccante

Accompagnato da Fiano di Avellino DOCG 2013 di Prisco

***

Sorbetto arancia e rosmarino

Panettone

Roccocò, Mostaccioli

Accompagnato da Moscato d’Asti DOCG 2014 Cantina Poderi Luigi Einaudi

 

E dopo la mezzanotte: COTECHINO CON LENTICCHIE

 

Costo 100,00 euro a persona, vini inclusi

GrangustoVia Nuova Marina 5,  Napoli |Tel. 081 19376800www.gran-gusto.it

Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:

bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30

ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00

supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00/22:00

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Mariglianella: Amministrazione Comunale e Associazioni insieme per le Manifestazioni Natalizie
Successiva LENTI, 80 ANNI, 4 GENERAZIONI, 1 SPECIALIZZAZIONE: I COTTI

Articoli Suggeriti

Visita guidata con posteggia napoletana finale a Villa Campolieto

Il (buon)gusto dell’innovazione. Il cibo come fantasma, feticcio e collante sociale

Il Polo Museale della Calabria partecipa alla Notte Europea dei Musei 2016

Master in Teoria e tecnica di cronaca calcistica: aperte le iscrizioni

Quattro passi a Montesanto e lungo la Pignasecca

CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: TUTTI IN VIGNA