Dipinto in vino dell’artista Arianna Greco immagine ufficiale dell’ Encontro de Vinhosn 2016


Encontro de Vinhosn 2016 è la fiera mondiale del vino che si tiene in Brasile ed è giunta alla VI Edizione. E’ una fiera itinerante che si svolge in sei diverse città: Rio de Janeiro, São Paulo, Campinas, Ribeirão Preto, Belo Horizonte e Curitiba e che ospita il meglio dell’enologia mondiale.
Fortemente voluta dal giornalista Beto Duarte, che per la Tv brasiliana ha già realizzato più di 200 documentari dedicati al mondo del vino, il Direttivo ha scelto di conferire l’incarico della realizzazione dell’immagine ufficiale 2016 ad un’Artista Italiana di fama internazionale originaria di Porto Cesareo, piccolo paese in provincia di Lecce. Si chiama Arianna Greco e la sua Arte Enoica ha valicato i confini nazionali ed europei, da Hong Kong a Mosca, per giungere in Brasile proprio nel 2016 ed essere protagonista di un docu-film a lei dedicato e di prossima uscita in Italia. La particolarità della sua tecnica consiste nell’utilizzo del vino al posto dei tradizionali colori, con l’ottenimento di opere enocromatiche cangianti nel tempo. E per il prestigioso incarico ricevuto ha scelto i vini della sua Terra natale, Primitivo di Manduria e Salice Salentino.
L’opera sarà presentata ufficialmente il 2 aprile 2016 a San Paolo in presenza dell’Artista che realizzerà anche un live di pittura col vino.

Sito Encontro de Vinhos

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La Feltrinelli, Maurizio Ponticello presenta il suo nuovo libro
Successiva Al via la XV edizione del Premio Letterario Racconti nella Rete

Articoli Suggeriti

Il regista Fabio Massa al Duel Village con ‘Mai per sempre’

Coronavirus: il Rotary Club Catanzaro dona termometri infrarossi al Pugliese

Centro Ester vuoto, il presidente Corvino punta il dito: “Sbagliata la gestione delle riaperture!”

Teatro Comunale “Giacomo Leopardi” : in scena “Lu canittu de Vasì”

UN MARCHIO PER TUTELARE IL PECORINO BAGNOLESE DELL’IRPINIA

Il suo nome è Bond. James Bond Concert Show!