Premio Giornalistico O.Ma.R. per malattie e tumori rari , per candidarsi c’è tempo fino al 1 febbraio 2013


Il Premio Giornalistico O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari è un concorso giornalistico indetto per favorire la corretta comunicazione giornalistica nell’ambito delle malattie rare e dei tumori rari.
Saranno premiati elaborati giornalistici diffusi a mezzo stampa, web e radio/televisione, valutati da una Giuria d’eccezione presieduta dalla Dr.ssa Domenica Taruscio dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il premio è organizzato da O.Ma.R. – Osservatorio Malattie Rare, testata giornalistica on line dedicata a questi temi, insieme a Telethon – la fondazione che finanzia la ricerca sulle malattie genetiche, e Orphanet Italia – il portale delle malattie e dei farmaci orfani. Il premio non dimentica però né le associazioni pazienti né le istituzioni sanitarie: è infatti organizzato in stretta collaborazione con Uniamo Fimr – la Federazione Italiana delle Malattie Rare e si giova del patrocinio scientifico del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità (CNMR/ISS) che apporta le proprie conoscenze tecnico scientifiche e la lunga esperienza maturata in quest’ambito.

Per concorrere c’è tempo fino al 1 febbraio 2013. Per conoscere tutti i dettagli e consultare il bando di concorso potete consultare la sezione regolamento.

Per info:

http://www.premiomalattierare.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici − due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Assolti immigrati rivolta Cie di Crotone
Successiva Sony delivers a true connected consumer entertainment experience with dazzling array of new technologies at CES 2013

Articoli Suggeriti

Castelli aperti a Capriva del Friuli

Capodanno a Capri all’Altro Vissani

ENOTURISMO IN PUGLIA CON LA FESTA DELLA VENDEMMIA

RICOMINCIO DA UNA FOTO. Al Museo Madre la nuova videoinstallazione

Torna la Notte Bianca al Vomero

GUERRIERO LUVO ARZANO PIEGATO IL SAN VITO BRINDISI