Luvo Barattoli Arzano, Open Day con i ragazzi dell’Istituto Don Geremia Piscopo


Open Day particolare ad Arzano. Le ragazze della Luvo Barattoli incontrano gli studenti dell’Istituto Professionale “Don Geremia Piscopo” per una mattinata all’insegna dello sport ed in particolare della promozione della pallavolo. La scuola, antico serbatoio di atlete, torna così ad avere lo stesso tipo di funzione. Un discorso che parte dal sociale: vita in palestra deterrente per evitare i pericoli della strada e sfocia nel divertimento e nella passione.Quest’ultimo termine è anche ricorrente nei discorsi della dirigenteLuvo Barattoli a scuola scolastica la dottoressa Carmela Ferrara: “Ho sempre creduto nel matrimonio fra le società sportive e la scuola. Per questo negli Istituti dove sono stata impegnata nel corso della mia attività professionale ho sempre favorito questo tipo di iniziative. Non potevo non accogliere con favore il progetto dell’Arzano Volley. I giovani, in particolare le ragazze non possono che trarre giovamento dal contatto con una realtà importante del territorio come la società di Antonio e Raffaele Piscopo”.
E chissà che proprio fra le classi di questo istituto non si nasconda qualche campionessa del futuro.
“Abbiamo un’offerta formativa davvero ampia –spiega la dirigente- che spazia dal campo tecnico a quello di abbigliamento e moda. Ed ancora gestione aziendale, sociale, turistico e grafico pubblicitario. A questo uniamo la possibilità di utilizzare il tempo libero per avvicinarsi allo sport della pallavolo fiore all’occhiello della città di Arzano”.
La dirigente Carmela Ferrara è pronta per la foto di rito con le ragazze della prima squadra della Luvo Barattoli, in corsa per un posto in serie A2, che si allenano nei giorni dedicati all’Open Day scolastico sotto lo sguardo attento degli studenti.
La professoressa ne approfitta per palleggiare un po’ con la capitana arzanese Dora Sollo.
Entusiasta della visita del volley anche la professoressa Nicoletta Esposito che con orgoglio racconta: “Nelle scuole di Arzano la pallavolo è cominciata stendendo un filo fra due pali rimediati nel cortile esterno di un istituto. Sono stata la pioniera di questo sport fra gli studenti ed i risultati poi raggiunti dalle società che hanno fatto attività sul territorio mi hanno riempito d’orgoglio. Mi sento un po’ l’artefice della partenza di quel movimento che nell’ormai lontano 1983 portò alla nascita dell’Olimpia ’83, tutto cominciò così”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente White Expò, bacio in passerella per due modelle dello stilista Molaro
Successiva NUOVA LOCATION PER MADEINBRITALY

Articoli Suggeriti

SCLEROSI MULTIPLA, REGIONE LAZIO PUBBLICA IL DECRETO CHE ISTITUISCE UNO SPECIFICO PDTA

Al via il terzo appuntamento della rassegna CONVIVIO ARMONICO 2015, MUSICA ANTICA NEL CORPO DI NAPOLI

Mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata

Primo corridoio degli Uffizi: iniziato il restauro di Ercole e il centauro

Villa Campolieto: tre conferenze sul “Miglio d’Oro”

LA CERTOSA DI SAN MARTINO PER BABY TURISTI , I FASTI BORBONICI E CIMITERO DELLE FONTANELLE DAY NEL PROSSIMO WEEK-END CON MANI E VULCANI