UNA MIMOSA FIRMATA PASTICCERIA CUCCHI


Profumi e sapori si tingono di fascino nel giallo floreale della torta Mimosa firmata Pasticceria Cucchi.

La torta è il sostantivo femminile più dolce, la crema di un giorno unico, speciale.

Nella semplicità di Pan di Spagna e chantilly e nel decoro fragola, si crea quell’amalgama perfetta di emozione e sentimento che la Festa della donna incarna.

Ingredienti dell’eccellenza italiana e lavorazione dei maestri pasticceri Cucchi fanno poi la differenza.

Auguri a tutte le donne dalla Bottega Storica che sa ingolosire all’istante con le sue inimitabili creazioni.

Semplici, delicate, naturali, sfiziose.

A proposito della Pasticceria Cucchi: fondata nel 1936 da Luigi Cucchi e dalla moglie Vittorina, la Pasticceria Cucchi si trova sempre allo stesso indirizzo, all’angolo tra corso Genova e piazza Resistenza Partigiana, nel cuore di Milano. Dal 2002 è Locale Storico d’Italia, dal 2013 Attività Storica della Regione Lombardia e dal 2015 Bottega Storica della città di Milano. Un affresco di Vecchia Milano, icona di un’eccellenza pasticcera stellata, il nome di Cucchi rimanda al fascino e all’eleganza di una bottega storica, un luogo di culto che e stato per decenni capace di ingolosire, con le sue favolose creazioni e genuine prelibatezze, generazioni di intenditori. Un magico scenario d’antan, ritrovo ieri e oggi di artisti, poeti, letterati, da Giuseppe Ungaretti a Gabriele Salvatores. L’attenzione alla qualità è il segreto della longevità e del successo che si tramanda attraverso le generazioni, giunte ormai alla terza, allo stesso modo delle ricette come quella del panettone: tradizione, passione e solo gli ingredienti giusti.

Pasticceria Cucchi SRL – Corso Genova, 1 – 20123 Milano tel 02 89409793

www.pasticceriacucchi.it Pagina Facebook: Pasticceria Cucchi

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − 10 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Successo strepitoso per il fashion show firmato Madal
Successiva A MILANO DEBUTTA LA DONNA DELLA STILISTA FRANCESCA FOSSATI

Articoli Suggeriti

Musica, al NAM – New Around Midnight di Napoli una Jam Session e un live dei Malomi

Presepi in mostra a villa Campolieto

San Giorgio a Cremano, a maggio ritorna il Giorno del Gioco

Il Ravello Festival omaggia la Scuola napoletana del ‘700

Turista inglese danneggia scultura di Pio Fedi nella Loggia dei Lanzi

Calcio. Napoli, una squadra allo sfascio?