Edoardo Bennato con l’Orchestra del San Carlo per i 70 anni di Unicef


Venerdì 22 aprile 2016, alle ore 21.00 Edoardo Bennato con l’Orchestra del San Carlo si esibirà al Massimo napoletano, per proporre alcuni brani celebri, evergreen del suo repertorio, alternati a canzoni tratte dal suo ultimo album, Pronti a Salpare (ottobre 2015) e Pronti a salpare con Unicef per i bambini del mondo è il titolo della serata, nata da un idea di Rosanna Purchia e Mimmo Pesce per celebrare i 70 anni di Unicef (1946-2016).

Se non è raro, ora che il crossover si è affermato, che un’Orchestra sinfonica accompagni un artista rock e pop, la propensione e la curiosità che Edoardo Bennato rivela per il repertorio classico e operistico, permette di scoprire citazioni colte all’interno delle sue canzoni, talvolta attinte dalle opere di Gioachino Rossini o dalle operette, ora da altre sofisticate fonti librettistiche, pur sempre familiari e care all’immaginario collettivo, di habitués e non.

Il ricavato dello straordinario evento, sarà interamente devoluto all’Unicef per la campagna umanitaria in favore dei minori migranti, all’evento parteciperà il Presidente Nazionale del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia il dott. Giacomo Guerrera, la serata sarà presentata da una madrina d’eccezione, l’incantevole Veronica Maya da tempo testimonial Unicef  impegnata come tanti altri VIP a sostenere le iniziative umanitarie per i diritti dei bambini.

Biglietti in vendita online www.teatrosancarlo.it

E presso la Biglietteria del Teatro di San Carlo

Teatro di San Carlo – Venerdì 22 aprile 2016, ore 21.00

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Lo Sport in Accademia. La Serie A della medicina: Alfonso De Nicola e Gennaro Iezzo tra gli ospiti del primo incontro
Successiva PSR, CIA: Subito i bandi e poi lavoro strategico prioritario per snellire le procedure

Articoli Suggeriti

Villa Matilde celebra la storia millenaria del vinum Falernum

DANZA AL TEATRO POLITEAMA

Percorso detossinante e bio-energetico a La Pampa Relais & Taste di Melizzano

San Giorgio a Cremano, da giovedì nuovi orari di apertura per i parchi cittadini

Test sierologici per Covid-19 ed Epatite C gratuiti a Napoli e Salerno

Inaugurate le Luci d’Artista a Salerno. Ospite Michele Placido