L’EUROPA SI DIMENTICA DEL PROVOLONE DEL MONACO E DELLA MELANNURCA CAMPANA


La Commissione Europea dimentica i tesori della Campania. Nella “lista” dei prodotti da difendere nell’ambito dei negoziati del trattato commerciale Ue-Usa (Ttip) le eccellenze da salvaguardare sono quarantadue e solo uno della Campania. Un po’ pochini per un territorio che detta legge nel mondo delle specialità da mettere in tavola.

C’è stupore ed incredulità – affermano il direttore del Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop Vincenzo Peretti e il sindaco di Agerola Luca Mascolo – nell’apprendere dall’Ansa questa notizia. Non entrando per il momento nelle specifiche tecniche che hanno portato nella bozza di accordo del TTIP a rinforzare in un paniere di eccellenze italiane ben più ampio solo 42 eccellenze DOP e IGP italiane ci chiediamo perché la Commissione ha praticamente azzerato la nostra regione, ricordandosi soltanto della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Svilendo così il lavoro di quanti lavorano tutti i giorni per garantire freschezza e qualità. Per offrire prodotti sicuri, dalla filiera completamente tracciata. Lavoratori che devono essere tutelati e non ignorati”.

Vincenzo Peretti e Luca Mascolo concludono ed attendono risposte: “Ci piacerebbe conoscere il criterio che in una regione ricca come la Campania ha portato all’esclusione di prodotti, come il Provolone del Monaco Dop e la Melannurca campana igp, provenienti da un’agricoltura eroica a tutela della biodiversità”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 + 11 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente "Non farmi ridere, sono una donna tragica" è in scena al Teatro Vittorio Alfieri
Successiva Luvo Barattoli Arzano, domani sera in amichevole contro l’Italvolley

Articoli Suggeriti

Mariglianella: finanziato il progetto per la distribuzione di acqua trattata e sanificata

DAVIDE PETROSINO IN CONCORSO CON “IL RICORDO DI DOMANI” AL FESTIVAL CORTINAMETRAGGIO

DAL LASER AL BIO-RESTAURO: L’HI-TECH ALLA V EDIZIONE DEL SALONE DELL’ARTE E DEL RESTAURO DI FIRENZE

Kashi: il giro del Sud America in un aperitivo

A Napoli tre giorni di grande jazz sul palco del NAM – New Around Midnight

Brusciano: al via #INSIEMEPERILDORMITORIO