Enzo Coccia fa tris con “’O Sfizio d’ ‘a Notizia”


Cinquanta posti per fare gustare pizze fritte (ma non solo) accompagnate da bollicine al calice: ecco la nuova scommessa del maestro Enzo Coccia che nel nuovo locale “’O Sfizio d’ ‘a Notizia”, anch’esso ubicato in via Michelangelo da Caravaggio, a Napoli, intende portare ai massimi livelli di qualità quello che è un prodotto popolare per definizione. Alla guida di questa “Ferrari” ci sarà come pilota il talentuoso Eduardo Ore, alter ego di Coccia e collaboratore storico di Pizza Consulting per le consulenze all’estero.

Non solo pizze fritte ma anche ‘mpustarelle, panini della tradizione e non, sviluppati da Enzo Coccia ed Eduardo Ore in collaborazione col panificio Malafronte di Gragnano e realizzati con un’esclusiva miscela di farine del Molino Dallagiovanna, partner del progetto.  

Ben calibrata la carta dei vini che spazia dalle bollicine italiane alle effervescenze francesi e per la cui stesura si è beneficiato dei preziosi consigli degli esperti amici Tommaso Luongo, sommelier e delegato Associazione Italiana Sommelier di Napoli, e Gennaro Iorio, chef de cave dell’Hotel de Paris di Montecarlo.

Anche per la sezione dei dessert si è scelto un artigiano di qualità come Salvatore Capparelli presente in carta con i suoi dolci monoporzione.

’O Sfizio d’ ‘a Notizia

Via Michelangelo da Caravaggio, 49/51

Napoli

Tel. 081 7148325

Aperto solo la sera – Chiuso il lunedì

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pranzo di Pasqua e brunch di Pasquetta al George
Successiva Il Gruppo Gramsci, il nuovo libro di Tullio Saldaneri

Articoli Suggeriti

“L’Arcobaleno Napoletano”: Fatima Trotta conduce la sesta edizione

MASSIMILIANO CAMPANILE: “Ogni acconciatura un’opera d’arte”

Party per la Vita, annuale Gala di beneficenza dell’Associazione Volontari Ematologia Pascale Onlus

A “Vinistra – Mondo delle Malvasie 2016” Medaglia d’Oro alla Malvasia 2015 dell’azienda agricola Tiare di Dolegna del Collio

GUERRIERO LUVO ARZANO PIEGATA DAL CATANIA

Inaugurato il Museo del santuario di Polsi