Al Gran Caffè Gambrinus Homo Scrivens presenta il libro ” La donna invisibile”


Prima presentazione del libro “La donna invisibile” di Nicoletta Iacapraro ( Homo Scrivens) mercoledì 30 marzo alle 18.30 allo storico Gran Caffè Gambrinus di via Chiaia – piazza Trieste e Trento (Na).  A parlare con l’autrice della misteriosa protagonista dei suoi racconti saranno Aldo Putignano, Pino Imperatore, Edgardo Bellini. Interverranno Stefania Di Iorio, Pina Morra e Rosaria Rizzo, autrici della casa editrice Homo Scrivens che condividono progetti di scrittura al femminile. Letture a cura di Giorgio Anastasia. 

Dalla quarta di copertina

Sembrano tutti uguali, ma osservandoli, ciascun avventore del Gran Caffè custodisce una storia diversa. Manie, amori e disamori, malattie, relazioni, viaggi, lutti, una passione per l’arte, storie di emigrazione o violenza: la ricerca continua di un’identità, in perenne lotta con i desideri e la concretezza del vissuto, s’incrociano nella toilette di un locale prestigioso.

La donna invisibile non è lì per caso: nell’arco di una giornata, assiste al passaggio di un’umanità variegata. Osserva, scruta in silenzio, attraversando, con il suo potere, ogni singola vicenda. A margine di ogni racconto, riporta un pensiero e l’annotazione della mancia, sui resti dei rotoli di carta igienica. Fino a un certo punto.

L’autrice

Nicoletta Iacapraro vive e lavora a Napoli. Dal 2010 frequenta la compagnia di scrittura Homo Scrivens, con cui ha partecipato alle antologie Enciclopedia degli scrittori inesistenti 2 (2012), Storie di ordinaria resistenza e Dei trenta e più modi di perdere l’ombrello (2014), Serial Novel II e Infinito presente nel 2015. Ha scritto racconti per il quotidiano Il Roma.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 + 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La musica classica incontra l’hip hop: arrivano in Italia i BLACK VIOLIN
Successiva Siglato accordo di collaborazione operativa e di ricerca tra Gallerie degli Uffizi e Opificio delle Pietre Dure

Articoli Suggeriti

Disastro ambientale sui litorali: domenica sarà ripulito il Sarno

Pallavolo, la Fipav Campania premia tutte le eccellenze regionali

Teatro, “Pinuccio chiama Cagli”

ESTATE AL MUSEO NOVECENTO: IL CHIOSTRO DELLE EX LEOPOLDINE TRA I LUOGHI PROTAGONISTI DELL’ESTATE FIORENTINA

A villa Vannucchi un forum internazionale

Alife, in arrivo il Cuoppo Fest