Luca Abete e il #NonCiFermaNessuno Tour


Arriva anche all’università Federico II di Napoli il #NonCiFermaNessuno tour con Luca Abete. Il 28 aprile 2016 ci sarà la tappa conclusiva del progetto motivazionale dell’inviato di Striscia la Notizia. L’incontro di Luca Abete con i ragazzi dell’università si terrà alle 10 nell’Aula Ottagono del Rettorato in Corso Umberto I, 40, e sarà aperta a tutti gli studenti, i docenti e gli spettatori che potranno assistere a una coinvolgente e interattiva “lezione di ottimismo”.

Il format, ideato da Luca Abete, nasce con l’intenzione di raccogliere i sogni, le storie e le speranze degli studenti, creare connessioni tra università e mondo del lavoro e motivare i giovani, dando loro l’entusiasmo di cui hanno bisogno. L’iniziativa ha anche una speciale finalità benefica. Infatti, per ogni selfie sorridente che esprime il messaggio #NonCiFermaNessuno sull’app e sulla community al sito www.noncifermanessuno.org, verranno donati pacchi di pasta al Banco Alimentare: durante la tappa di Napoli verrà superato il traguardo dei 15mila pacchi di pasta.

“Per costruire il futuro, la speranza e la fiducia sono due ingredienti fondamentali per i nostri giovani – sottolinea il Rettore della Federico II, Gaetano Manfredi – L’università che è la casa degli studenti deve essere capace di fornirli in abbondanza. Per questo motivo l’esperienza promossa da Luca Abete aiuta a motivare i nostri ragazzi. Una Università aperta è il miglior viatico per la un futuro migliore”.

Dalla mattina, l’Università ospiterà, in un’area dedicata, i desk dell’iniziativa e delle aziende partner che partecipano al progetto e offrono gadget, informazioni e possibilità di inserimento lavorativo. Durante l’evento in Aula Ottagono, poi, l’inviato di Striscia la Notizia, partendo dalla sua esperienza personale, dialogherà con centinaia di studenti e darà loro utili consigli per affrontare la vita con ottimismo e non arrendersi davanti alle difficoltà. Il tutto tra video, selfie, raccolta di testimonianze, autografi finali e domande di rito da parte dei ragazzi. L’incontro di Luca Abete intende portare ottimismo in una società spesso bombardata da messaggi negativi e poco stimolanti per i più giovani, che sono il vero carburante per la crescita del paese.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Presentato a Napoli il 67esimo gp Lotteria
Successiva RFI, NAPOLI: NUOVO LOOK PER LE STAZIONI DELLA LINEA 2

Articoli Suggeriti

Presentato il Campus della Salute: sul lungomare di Napoli screening rapidi sul Covid 19

Arazzi nel Salone dei Dugento: ipotesi di soluzioni espositive

Sony delivers a true connected consumer entertainment experience with dazzling array of new technologies at CES 2013

GOOGLE ITALIA INCONTRA LE AZIENDE CAMPANE

IL VERO ALFREDO INAUGURA L’AUTUNNO CON L’ASTICE, REGINA DEL MARE

Mariglianella: approvati i Piani Triennali