Il Ministro Lorenzin per il Double Degree in Farmacia


Il Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II in collaborazione con l’Università di Granada ha presentato l’attivazione, per l’anno accademico 2016/2017, del progetto Double Degree in Farmacia, un percorso formativo finalizzato al rilascio di un doppio titolo accademico valido in entrambe le nazioni.

L’evento si è tenuto lunedì 30 maggio, presso il Dipartimento di Farmacia, in via D. Montesano, 49, a Napoli.

I laureati che hanno conseguito il titolo doppio, hanno l’opportunità da subito, di iniziare a lavorare in Spagna. Nell’ambito del percorso di studi gli studenti, dovranno trascorrere dodici mesi nel paese ospitante, durante i quali potranno sostenere esami in particolar modo afferenti a materie di legislazione della nazione interessata.

Durante la giornata si sono tenuti gli interventi di Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, Giorgio Serino, Presidente Commissione Internazionalizzazione di UNINA, Ettore Novellino, Direttore del Dipartimento di Farmacia, Ana del Moral Garcìa, Decana de la Facultad de Farmacia en Granada, e Juan Manuel Martìn Garcìa, Director de los estudios de grado en Granada.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 + 6 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente BUSITALIA SITA NORD GESTIRA’ A SALERNO IL TRASPORTO PUBBLICO
Successiva LA TRADIZIONE DEL POTENTE SUD E LA MUSICA SACRA PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

Articoli Suggeriti

Fiocco di neve , inaugurata la nuova sede di Poppella in via Santa Brigida

Musica e formazione con Centro Nova Atlantis. Tra gli ospiti il tenore Daniele Zanfardino

Nasce Le Cose buone di Nannina: l’osteria-salumeria di Pietro Parisi

A Città della Scienza il weekend con i Borbone Kids Lab

LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA – “ATT – La cantata dei giorni bambini” a Piazza Forcella

Italiani chiedono al governo impegno deciso sul fronte dell’occupazione