Curia Arcivescovile: in mostra il “Canto del Creato”


Venerdì 3 giugno 2016, alle ore 18.00, a Cosenza, nel Salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile, sarà presentata la mostra Il canto del creato – Acquerelli di fra Peppe (Giuseppe Gabriele Murdaca).

Interverranno: S.E. mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo Emerito di Cosenza – Bisignano; la dottoressa Raffaella Buccieri, curatrice critica della mostra e don Salvatore Fuscaldo, direttore del Museo Diocesano di Cosenza. Sarà, inoltre, presente l’artista.

L’esposizione, allestita nel Museo Diocesano di Cosenza, rimarrà aperta al pubblico fino al 19 giugno 2016.

La mostra consta di 30 pitture tra paesaggi e scorci di natura che permetteranno di far conoscere e apprezzare la capacità pittorica e le sensibilità di fra Peppe, padre francescano, al secolo Giuseppe Gabriele Murdaca.

I soggetti delle sue opere (la flora, la fauna, i paesaggi) si prestano perfettamente alla tecnica da lui prediletta: l’acquerello.

<<Il canto del creato – così come specifica Raffaella Buccieri, critico e storico dell’arte – è una summa di immagine, sentimento e fede che dà origine ad un trait d’union tra frate Cielo e sorella terra e ad una lettura dell’arte rivolta all’uomo che vive la sconcertante e sempre più imperante modernità liquida>>.

La mostra Il canto del creato rimarrà aperta al pubblico fino al 19 giugno 2016 e potrà essere visitata secondo i seguenti orari:

da lunedì a sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00;

venerdì, sabato e domenica, dalle ore 17.00 alle ore 20.30

Cosenza – Museo diocesano di Cosenza

3 – 19 giugno 2016

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 + 11 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Mani e Vulcani: al via il Cimitero delle Fontanelle Day
Successiva Il Museo Archeologico Nazionale di Locri presenta la conferenza "Diotima – Maestra d’amore"

Articoli Suggeriti

#InsiemeperilTerritorio: incontro alla Sorgente del Melo su tradizioni storia, leggende e tradizioni di Monte Molare

Teatro il Primo Napoli presentano RAPSODIA IN NOIR

San Giorgio a Cremano, fuoriscuola 2013 dedicato a Melissa Bassi

La violenza che mina l’identità: il nuovo romanzo di Francesco Torellini

VIAGGI IN BUS CITY SIGHTSEEING ACQUISTABILI SUI CANALI DI VENDITA TRENITALIA

Lions: Venerdì la nona Giornata della Carta della Cittadinanza Umanitaria Europea