Il Museo Archeologico Nazionale di Locri presenta la conferenza “Diotima – Maestra d’amore”


Martedì 7 giugno 2016, alle ore 18.00, a Locri, presso il Museo Archeologico Nazionale di Locri, si terrà “Diotima – Maestra d’amore. Una lettura del Simposio Platonico”, una delicatissima e raffinata iniziativa dedicata all’universo femminile.

Relazionerà su questa tematica affascinante e suggestiva Vincenzo Tavernese, dottore in filosofia.

La conferenza sarà supportata dalla partecipazione dei giovani per la cultura della locride (i kuroi del Sidus Club) che faranno da sfondo all’evento proponendo musiche e letture legate alla figura di Diotima, maestra d’amore nella filosofia platonica: Davide Gravanti (lettura), Maria Teresa Figliomeni (flauto) e Alessandro Alia (chitarra classica).

Il progetto grafico è curato da Katia Aiello, vicepresidente del Sidus Club.

Interverranno, inoltre, le promotrici dell’iniziativa: Rossella Agostino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Locri e Albarosa Dolfin, presidente del Sidus Club.

La proposta locrese è in linea con la politica culturale sposata da Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria, mirata alla valorizzazione e alla promozione delle strutture museali ricadenti nel Polo.

Conferenza

Diotima – Maestra d’amore

Una lettura del Simposio Platonico

Locri – Museo Archeologico Nazionale di Locri

Martedì 7 giugno 2016 – ore 18.00

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Curia Arcivescovile: in mostra il "Canto del Creato"
Successiva Questa settimana al Museo del Sottosuolo di Napoli: in scena "Il Dio Cesare", " L'inferno di Dante" e la visita con il munaciello

Articoli Suggeriti

Nuovi Uffizi: riaprono le 5 salette del primo Rinascimento italiano

GRANDE SUCCESSO PER I VINI CAMPANI AL VINITALY

SINFONIA DI UN’ESECUZIONE. I MASBEDO AL MART

BATTISTI, IL COISP REPLICA ALLE SUE ULTIME DICHIARAZIONI CONTRO L’ITALIA

Giuseppe Valletti presenta il suo calendario “Il Superstite” a villa Domi

Gastronomia, al via domani tour Spiezia con Marisa Laurito