TRENITALIA REGIONALE, CAMPANIA: MILLE IN UN GIORNO ALLONTANATI PERCHÈ SENZA BIGLIETTO


Oltre 6.500 controlli in un solo giorno di verifiche a terra e a bordo dei treni Regionali ritenuti maggiormente “a rischio evasione”: più di mille persone non in regola individuate e allontanate. Un centinaio i passeggeri sprovvisti di titolo di viaggio che hanno regolarizzato la loro posizione.

È il bilancio del primo giorno di una nuova ed ennesima tornata di contrasto all’evasione tariffaria attuata in Campania da Trenitalia Regionale.

L’attività, condotta in maniera sistematica e strutturale, prevede un periodico potenziamento, in ciascuna regione, con il contributo di controllori e agenti di Protezione Aziendale provenienti da tutt’Italia.

Il personale ferroviario, organizzato in cinque squadre, passerà al setaccio fino al 10 giugno tutte le linee regionali, concentrando le verifiche sui treni e nelle fasce orarie considerate più sensibili al fenomeno.

La lotta senza tregua contro i “furbetti” serve a recuperare risorse a beneficio della stragrande maggioranza dei viaggiatori che paga il biglietto e l’abbonamento, e delle Regioni, cui compete l’onere di finanziare il servizio.

I pool, costituiti da più persone, hanno anche una funzione deterrente nei confronti di chi, alla richiesta di mostrare il biglietto, reagisce con aggressioni verbali o fisiche a danno del capotreno, come già accaduto in passato.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente PALLAVOLO: ARZANO VOLLEY, COACH CALIENDO CONFERMATO IN PANCHINA
Successiva ROMA: VINÒFORUM – LO SPAZIO DEL GUSTO, L’ATTESA È FINITA

Articoli Suggeriti

Sviluppo Sostenibile “SosteniAMOlanatura!” allo Zoo di Napoli

Ufficiale: lo stadio di Fuorigrotta porterà il nome di Maradona

Pertosa, XXI edizione della Sagra del Carciofo Bianco

Anche dei “mai visti” tra le pergamene fiorite in mostra alla Villa medicea di Poggio a Caiano

Brusciano, in arrivo la Festa dei Gigli

Nuovo menu per Sciuè il Panino Vesuviano