Cultura dell’innovazione nel settore agricolo. Siglato patto tra la CIA e Città della Scienza


È stato firmato qualche giorno fa alla presenza di Vittorio Silvestrini, Presidente della Fondazione IDIS- Città della Scienza e Alessandro Mastrocinque, Presidente della CIA Campania il protocollo di intesa tra Città della Scienza e CIA Agricoltori Italiani. Alla firma del documento erano presenti anche il Responsabile dei progetti Strategici di Città della Scienza, Gianfranco Nappi e il Direttore della CIA Campania, Mario Grasso.

L’accordo ha durata triennale e prevede di realizzare eventi dedicati alla divulgazione scientifica con particolare riferimento al settore agricolo, agroalimentare, della salute dell’uomo e dell’innovazione nel settore agroalimentare. CIA metterà a disposizione la sua rete di soci, le best practices e la sua esperienza per fornire i contenuti degli eventi che si svolgeranno presso il Villaggio di Città della Scienza.

Più nel dettaglio CIA parteciperà alla definizione del Programma di Attività didattiche, informative, formative del Villaggio. Animerà gli eventi e i mercatini. CIA e Città della Scienza inoltre svilupperanno insieme nuove progettualità orientate a far crescere la cultura dell’innovazione nel settore agricolo e la cultura di una corretta alimentazione presso il grande pubblico. Città della Scienza mette a disposizione della CIA nuovi servizi e opportunità attraverso lo Science centre, il centro congressi , il BIC, ed il Fab-Lab.

Siamo davvero orgogliosi del patto firmato con Città della Scienza, una struttura eccellente, riconosciuta a livello nazionale che si distingue per l’impegno profuso per la diffusione della cultura, per la divulgazione della scienza e per una maggiore consapevolezza su temi strategici”, ha detto Alessandro Mastrocinque, presidente della CIA Campania.

Siamo già al lavoro per dare un segno tangibile dei risultati che si possono generare con un’azione virtuosa di matching. Metteremo a disposizione di Città della Scienza il patrimonio di conoscenze, esperienze e progetti innovativi che le nostre imprese agricole hanno saputo sviluppare”, aggiunge il Direttore della CIA Campania, Mario Grasso.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente SENCE COPENHAGEN, GOLDEN YEARS
Successiva Torna a Napoli il Festival dell'Oriente

Articoli Suggeriti

Emergenza ossigeno: “Incontro Prefetto di Napoli e Ordine dei Farmacisti. Auspicabile banca dati”

Presto una ordinanza che vieterà l’utilizzo di fuochi pirotecnici in città

Toa Mata Band in concerto a Napoli

Mariglianella L’Amministrazione Comunale premia la Volley Femminile

ALESSANDRO BORGHI AL GIFFONI FILM FESTIVAL: “LA MIA META È PROSEGUIRE QUESTO MAGNIFICO LAVORO”

RASSEGNA “CineTOTÒgrafica”. TOTÒ COME NON L’AVETE MAI VISTO. Sotto le stelle!!””