LA PROMESSA DEL CINEMA ITALIANO, MATILDE GIOLI, AL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL


Giovane, bella e talentuosa: Matilde Gioli ha tutte le carte in regole per farsi strada nel mondo del cinema italiano. Il Magna Graecia Film Festival, diretto da Gianvito Casadonte, che punta sempre sulle nuove stelle del panorama cinematografico, non poteva non cogliere l’occasione di invitarla.

“L’attrice per caso”, come ama definirsi, scoperta da Virzì nel Capitale Umano, nonostante il successo improvviso ha i piedi ben piantati in terra: <<Sono molto felice e orgogliosa di quello che mi è accaduto in pochissimo tempo ma non mi sono fatta travolgere. Ho tantissimo da imparare, quindi mi auguro di passare la decade che verrà immersa nel cinema e con tutti i recettori attentissimi a immagazzinare informazioni utili per costruire una bella carriera>>.

Una bella testa Matilde, che è anche laureata in Filosofia alla Statale di Milano: <<Se non avessi avuto questa occasione del mondo del cinema, avrei cercato lavoro come head hunter o sarei comunque rimasta nel campo delle risorse umane. Il sogno era di poter prendere parte ai laboratori di ricerca delle neuroscienze ma sapevo sarebbe stato molto difficile>>.

L’attrice riceverà il Premio Box Office per “Belli di Papà”, il film di Guido Chiesa record d’incassi nella scorsa stagione.

<<Belli di papà è stata un’esperienza nuova, la mia prima commedia e i primi approcci con la comicità (indubbiamente più difficile del dramma). Il film è stato molto visto e molto amato e mi ha dato anche parecchia popolarità! Insomma un successone! Sono orgogliosa di ritirare un premio del genere. Grazie al Magna Graecia Film Festival!>>

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici + tredici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Marco Bocci, Myriam Catania e Ivan Cotroneo aprono il Social World Film Festival 2016
Successiva CHIARA FRANCINI OSPITE A GIFFONI FILM FESTIVAL

Articoli Suggeriti

Connessioni Mediterranee, due giorni di convegno a San Domenico Maggiore

Tiziana De Giacomo in scena al Teatro Trianon Viviani di Napoli

HORCA MYSERIA, A NATALE TUTTI… BUONI

Zoom su Caserta, dal 4 al 6 aprile torna La II edizione della Fiera della Fotografia

ALVARO SOLER all’ETES Arena Flegrea

La rassegna Convivio Armonico presenta “Musiche originali di Ciannella”