Visita serale agli scavi di Pompei


In occasione del concerto di sabato 3 settembre in Piazza Esedra (Porta Marina Inferiore) delle 21.30, in cui si esibiranno i Marlene Kuntz, i Sula Ventrebianco e gli  Appaloosa, l’ingresso  per la visita serale agli scavi di Pompei sarà quello di Porta Marina Superiore e non quello di Piazza Esedra.

Dal piazzale di Porta Marina i visitatori accederanno, attraverso il viale interno, alla Villa Imperiale e all’Antiquarium,  dove il visitatore sarà immerso in un suggestivo percorso  nella storia di Pompei, dalla sue origini alla vita quotidiana fino al 79 d.C. attraverso proiezioni multimediali  e un  plastico ricostruttivo della città antica “fotografata” al momento dell’eruzione, con applicazioni di realtà virtuale che attraverso proiezioni mappate illustrano i luoghi più rilevanti della città. Poi, dal Viale delle Ginestre si accederà al Quadriportico e al quartiere dei Teatri, dove installazioni multimediali notturne che raccontano delle lotte gladiatorie e trasportano lo spettatore nell’atmosfera delle performance al Teatro Grande e all’Odeion.

Le Visite serali agli scavi di Pompei ed Ercolano si svolgono tutti i sabato sera fino al 1 ottobredalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22), nell’ambito dei progetti di valorizzazione promossi dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo in collaborazione con la Soprintendenza Pompei, che prevedono aperture straordinarie serali dei siti statali. Il costo del biglietto è di € 2.

La chiusura biglietteria avviene alle ore 22.00

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A VICENZAORO 2016 UN MURALES OMAGGIO A TINA MODOTTI
Successiva Yvone Christa New York lancia la collezione Botanical Garden

Articoli Suggeriti

Luvo Barattoli Arzano domani grande sfida al Volleyro Casal de’Pazzi

L’ALTO CASERTANO CALA IL POKER DI SAPORI

Visita di una delegazione OCSE e della Commissione Europea al centro per l’impiego di Scampia

A Guardamiglio e Trento l’intitolazione di un parco e di una piazza

LA PEDIATRIA UNIVERSITARIA SI TRASFERISCE DAL PUGLIESE AL POLICLINICO

Cenando sotto un cielo diverso: oltre 200 chef, pizzaioli e pasticcieri insieme per una serata di solidarietà