Cicerale, i fichi bianchi del Cilento: dalla terra al piatto


Andiamo nel Cilento, a Cicerale, per raccogliere e cucinare il fico bianco, una delle eccellenze della regione Campania. Giovanna Voria, madrina della dieta mediterranea, ci insegnerà a raccoglierli, essiccarli e cucinarli in mille modi differenti. Il fico una volta era il cibo dei poveri: nutriente e ricco di energia, le famiglie contadine lo cucinavano in mille modi differenti per sfamarsi senza rinunciare al piacere di provare gusti nuovi. La nostra sarà una giornata nella natura, a contatto con la terra e con la creatività contadina che è anche una meravigliosa filosofia di vita.

INFORMAZIONI
Appena arrivati a Cicerale si raccolgono i fichi nel campo sotto la guida dei contadini del posto, dopo la raccolta li si sistemerà sui graticci per l’essiccazione. Alcuni verranno sbucciati e poi cucinati per il pranzo, altri verranno trasformati in confetture e sciroppi grazie alle preziose indicazioni di Giovanna Voria. Il pranzo, a buffet, sarà prevalentemente a base di fichi: frittelle di fico bianco del Cilento, bruschetta, fusillo cilentano al ragù, insalata mediterranea con uva, fichi e cipolle di Vatolla, dolce di fichi, fichi freschi, caffè, liquore, acqua e vino.
Possibilità di pernottamento per chi vuole trascorrere un fine settimana immerso nella natura.

L’evento è organizzato dall’Associazione Trentaremi.

QUANDO: domenica 11 settembre dalle 10.00 alle ore 19.00
QUANTO: 25 euro. Pagamento anticipato ia IBAN, bisogna poi fornire i dati per la fattura
DOVE: Cicerale, nel Cilento, per la raccolta del fico. Corbella, presso l’agriturismo di Giovanna Voria, per la cucina e il pranzo
INFO: [email protected]

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente NPV Preview: i grandi maestri presentano le novità della Pizza 2017
Successiva Al via la II edizione del Festival dei Vulcani diretto da Mimmo Borrelli

Articoli Suggeriti

AI NASTRI DI PARTENZA IL BUFALA FEST

Lo scudetto del Napoli tra i “miracoli” di Alessandro Siani al cinema

Gli Uffizi a Casal di Principe: il Presidente Mattarella onora la mostra con una targa

I podcast per salvare il pianeta Terra con “Lettere dal futuro”

Le stelle della moda a Palazzo Caracciolo

Nicola Ruggiero presenta la sua mostra “Personale”