INAUGURATO CENTRO POLIFUNZIONALE SOCIALE NELLA STAZIONE NAPOLI GIANTURCO


Aperto stamattina, nella stazione di Napoli Gianturco, un Centro Polifunzionale Sociale destinato a offrire assistenza ad anziani e organizzare attività di formazione e reinserimento per ragazzi ex detenuti.

Alla cerimonia inaugurale erano presenti Luca Cascone,  Presidente IV Commissione Consiliare Regione Campania, Adriano Giannola, Presidente Fondazione di Comunità del Centro Storico, Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il SUD, Claudia Cattani, Presidente Rete Ferroviaria Italiana.

I locali, rinnovati e arredati anche grazie al sostegno della Fondazione BNL, della Fondazione Terzo Pilastro e di Fondazione con il Sud, comprendono un centro diurno per anziani gestito con il gruppo di imprese sociali GESCO, un’ aula informatica, una zona formazione destinata all’inserimento lavorativo, un’ala interamente riservata alla creatività e alla cultura, e un luogo per la consulenza a famiglie e associazioni.

La creazione del centro, sorto nel cuore della zona industriale di Napoli ma dedicato all’intera comunità, è avvenuta anche grazie alla collaborazione della Regione Campania.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito concretamente alla nascita del centro” – ha dichiarato Claudia Cattani, Presidente di RFI – “e vorrei ricordare l’impegno in questo campo non solo di RFI, che ha messo a disposizione l’intero primo piano con la formula del comodato d’uso gratuito, ma di tutte le società del Gruppo FS Italiane sempre pronte a incoraggiare iniziative rivolte al sostegno delle categorie più deboli in ottica di shared value”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Mostra di Steve McCurry al PAN: ULTIMI GIORNI DI VISITA
Successiva FONDAZIONE FS ITALIANE: BOOM DI PRESENZE SUI TRENI STORICI, 60MILA VIAGGIATORI NEL 2016

Articoli Suggeriti

Il Teatro cerca casa: arrivano gli spettacoli nei salotti di Cava de’ Tirreni

SAN BARTOLOMEO CASA IN CAMPAGNA: A OTTOBRE “I GIARDINI DEL VOLTURNO”

Erasmus+ “Z Generation In Digital Classrooms”: viaggio in Polonia per alcuni alunni dell’ I. C. 47 Sarria Monti

Il porto e la città di Napoli. Dall’approdo greco-romano al fronte a mare odierno

Istituzione Commissione Medica Ospedaliera delle FF.AA a Napoli

Tiziano, un autoritratto. Problemi di autografia nella grafica tizianesca