DAL PRIVATO AL PUBBLICO. I merletti della Collezione Adele Fornoni Bisacco Palazzi


Il nucleo di opere della “Collezione Adele Fornoni Bisacco” costituisce una delle più importanti raccolte conservate al Museo del Merletto.

merletto di BuranoSi tratta di cinquanta esemplari di merletti appartenenti a diversetipologie tecniche ed ornamentali, recuperati e conservati con competenza e amore nel corso della sua vita dalla nobildonna, veneziana d’adozione, Adele Fornoni Bisacco Palazzi (1869 – 1968).

I preziosi manufatti permettono di ricostruire a grandiMerletto linee la storia di quest’arte antica e straordinaria e, anche attraverso esemplari provenienti da prestigiose realtà produttive di tutt’Europa, raccontare in maniera articolata come la preziosa tecnica del merletto si è sviluppata nel corso dei secoli.

BuranoDAL PRIVATO AL PUBBLICO.
I merletti della Collezione Adele Fornoni Bisacco Palazzi

2 febbraio – 28 aprile 2013Fazzoletto con merletto di Burano
Museo del Merletto, Burano

Fondazione Musei Civici Venezia

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Agenzia Promoter apre le iscrizioni del concorso nazionale "una ragazza per la Tv" in tutt'Italia
Successiva Due giovani feriti a colpi di coltello a San Giorgio a Cremano

Articoli Suggeriti

“Antiquaria” Sorrento: l’evento più atteso per i cultori e gli appassionati di mobili d’antiquariato e non solo

Al maschio angioino i risultati del progetto: DONNE E SCIENZA

Lumina in Castro: rievocazione storica a Lauro

Ristorante, il pupillo di Vissani sbarca sull’isola più bella del mondo

Ad Arte Genova in mostra le opere di Maria Savino

Seconda edizione del Chocolate Day: cioccolato, dolci, cake design