INAUGURA AD AVERSA LA MAISON DANAYSE


Domenica 17 febbraio alle ore 17 si inaugura ad Aversa la Maison Danayse, il nuovissimo spazio espositivo e sartoriale degli stilisti di abiti da sposa e cerimonia Daniele di Palo e Pasqualino D’Angelo: un luogo bellissimo e prezioso nel cuore di Aversa in via Armando Diaz n. 59. Irrequieti, ma nel miglior modo in assoluto: quello, cioè, che spinge alla crescita costante, al non fermarsi mai; visionari in fatto di creatività, tradizionalisti quando si parla di sartorialità e lavorazione dei tessuti. In queste poche righe c’è tutto il senso dell’apertura del nuovo Atelier di Daniele di Palo e Pasqualino D’Angelo, talentuosissimi designer, fondatori del marchio Danayse. Un luogo ovattato, candido e prezioso accoglierà tutte le promesse spose e non solo: “Cambiare costa sempre tanta fatica, ma è necessario e fa parte della vita – esordiscono i due stilisti – bisogna armarsi di coraggio e credere sempre che la direzione sia davanti a noi e mai indietro”.

Ed è con questo proposito che hanno deciso di chiamarsi Danayse, di mettersi in gioco , di non stare fermi e di non cullarsi sui propri successi: Dan significa “Dio è il mio giudice” mentre Ayse significa vita, prosperità, forza vitale. “Ci siamo posti un nuovo ambizioso obiettivo e abbiamo deciso di spostare la nostra attività in un nuovo locale, di investire in una location nuova e prestigiosa che sposasse appieno la nostra filosofia mettendo in risalto l’esclusività e l’unicità del nostro Marchio.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei + cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Archivio Storico: l’Amore (e la cucina) al tempo dei Borbone
Successiva Al via Colour Inside

Articoli Suggeriti

All’Accademia Iris oggi ultima giornata di open day. Anche il pilates tra le discipline presentate

Parte nel segno delle tartarughe la “Rivoluzione Domizia”

Crisi della castagna tra crollo della produzione e coltivazioni devastate dai parassiti

Guardare oltre: a Napoli la giornata per la prevenzione delle malattie oculari e della cecità

Na lettera pe’ tre ‘nnammurati, in scena al teatro Arcas

La Bellezza nei secoli a Salerno. Conversazioni con la città per conoscere il centro storico