SALUTE: I CONSIGLI PER L’ESTATE DEL PROF. BORRIELLO


Una diversa impostazione. Perché l’estate non può essere il momento giusto per pensare a una “remise en forme”? Il professore Alfredo Borriello, docente di chirurgia plastica presso la Sun seconda Università di Napoli, da noi intervistato ha dichiarato “ in realtà, per chi rimane in città e non ama i bagni di sole, l’estate è il momento migliore per programmare una “rivoluzione estetica”, ponendo le basi per sottoporsi a piccoli interventi che richiedono un’astensione dall’elioterapia nel post-operatorio e per incominciare a utilizzare strumentazioni specialistiche per risolvere il problema della cellulite, del rilassamento cutaneo, delle rughe, delle macchie e delle cicatrici.”

Abbiamo, quindi, stilato con il Prof. Borriello un mini decalogo di “regole di bellezza” per chi trascorre le ferie in città e vuole stupire amici e conoscenti alla ripresa lavorativa con una nuova silhouette, un viso ringiovanito, una pelle più tonica: di volta in volta dedicheremo attenzione al corpo, al viso, al profilo del volto, al ringiovanimento dell’epidermide e alla riconquista di una generale tonicità dell’organismo, informando i lettori delle nuove frontiere della chirurgia plastica non invasiva, delle metodologie più idonee da scegliere a seconda delle situazioni individuali, dei risultati che si possono ottenere con cicli di trattamenti da effettuare in studio.

LAURA CAICO

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − 16 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente BORRIELLO: REGOLE DI BELLEZZA PER UN’ESTATE IN CITTA’
Successiva UN NUOVO PROFILO SENZA BISTURI

Articoli Suggeriti

Palazzo Vecchio: finito il restauro della sala delle Carte Geografiche

Arte, vino, spettacoli e solidarietà: così Artimino brinda ai 300 anni del Carmignano

AL VIA LA XVI edizione del TOUR DELLA PENISOLA

CONTINUA L’ESTATE ALL’IPPODROMO DI AGNANO

Pomigliano d’Arco, quarantesimo Anniversario dei Zezi

Portici, Giovanni Iacone risponde a Tano Grasso