DAL PALCO DEL SAN CARLO ALLE LOCOMOTIVE DI PIETRARSA LA DANZA DEL “PULCINELLA” DI STRAVINSKIJ


Sabato 7 e domenica 8 settembre il grande padiglione delle locomotive nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospiterà il balletto “Pulcinella”.

La straordinaria performance artistica sarà eseguita in uno scenario inedito, tra antiche locomotive a vapore che faranno da insolita cornice all’esibizione.

L’opera, composta da Igor Stravinskij nel 1919 su musiche di Gian Battista Pergolesi, sarà presentata nella versione proposta dal Teatro San Carlo che prevede ben 140 installazioni scenografiche e, pur senza discostarsi dalla tradizione, commistioni musicali e coreografiche con il genere moderno.

Con le due serate di danza, che avranno inizio alle 20.30, Fondazione FS e Museo Ferroviario di Pietrarsa confermano l’impegno nell’attività di promozione e diffusione di eventi artistici e culturali, anche grazie alla collaborazione con altre prestigiose realtà del territorio che, in questo caso, sono rappresentate dallo storico Teatro San Carlo di Napoli.

Per assistere agli spettacoli contattare:

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa [email protected] 081.47. 2003.

Info su costi e prevendita biglietti online tramite il circuito Viva Ticket

https://www.vivaticket.it/ita/event/pulcinella/134018

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici − cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Meta di Sorrento: Alessandro Cozzolino presenta “Volevo solo essere felice”
Successiva Sci Nautico a Giugliano con Daniele Cassioli

Articoli Suggeriti

ll Grottino Azzurro di Positano: ecco la “Chicca” by “Mele Mandara Group” open all the seasons

Concerto di Natale nel pastificio Rummo

L’acqua tricolore di Acquaviva sbarca in Cina

Domani la presentazione a Napoli del corso di perfezionamento in “metodi e tecniche di partecipazione con i bambini per la progettazione”

Al via Fuori Scuola 2014, protagonisti gli istituti cittadini

RFI, NAPOLI LINEA 2: VARIAZIONI AL SERVIZIO PER POTENZIAMENTO TECNOLOGICO/INFRASTRUTTURALE