Una donna ogni due giorni muore in Italia per violenza


Violenza sulle donne: triste classifica quella per le donne italiane. Sono ben 98 le vittime accertate dall’inizio dell’anno nel nostro Paese e proprio oggi la 98esima si è aggiunta a questo funesto elenco. Si tratta di una trentenne uccisa a Padova dal proprio compagno. Come mostrano i dati forniti dal Telefono Rosa, è proprio in famiglia che l’escalation della violenza è inarrestabile. Notizia di oggi è anche il caso di una quindicenne pachistana picchiata e segregata in casa dal padre perchè ”troppo occidentale”. Fortunatamente la ragazza è ancora viva.

Le donne, da sempre, sono scese in piazza, soprattutto quando l’oggetto della protesta è proprio la violenza su quello che è considerato il sesso debole. Ma non sempre la protesta è recepita dall’interlocutore. A maggio, quando le donne sono scese in piazza Montecitorio per denunciare questa mattanza, le vittime erano 55, uccise per lo più da mariti, padri, compagni e il pensiero delle manifestanti correva alla prossima vittima. Purtroppo altre 43 hanno perso la vita in soli 5 mesi.

Lo scorso 20 settembre, proprio mentre si doveva discutere della violenza sulle donne, il Senato è rimasto privo del Presidente e la presenza degli stessi senatori si è ridotta ai minimi termini. Una vergogna se si pensa all’importanza dell’argomento! La stessa ONU ha bacchettato l’Italia per la poca convinzione nel combattere questa aberrante violenza.

Il Ministro Elsa Fornero è corsa ai ripari firmando la ratifica alla Convenzione di Istambul e riscattando in parte l’Italia da un ulteriore triste primato in quanto a figure meschine. Ma c’è ancora da fare…!

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Il Consiglio Comunale di Napoli si prepara a traslocare?
Successiva Sindacato poliziotti uniti alla base scende in campo per protestare

Articoli Suggeriti

IL SUONO DELLA PAROLA: Ruggero Cappuccio inaugura la rassegna

“Malattia delle vetrine”: parte dalla Federico II di Napoli il Network con16 ospedali in rete

Cappella Sansevero: la nuova App gratuita per ascoltare l’audio tour del Museo

Giovanni Truppi in concerto al Teatro Galleria Toledo

Conapo: Tagli alle assunzioni dei Vigili del Fuoco

Aldrovandi, dopo il sit-in a Ferrara e le offese, le aggressioni e le intimidazioni contro il Coisp