PizzArt a Palazzo Venezia Napoli


Sabato 12 ottobre dalle 18 alle 24 nel fascino delle mura di Palazzo Venezia, si inaugura una nuova esperienza di intrattenimento non convenzionale.

L’incantevole location, con il suo giardino pensile, la scenografica loggia e la rinomata “casina pompeiana” sarà teatro del primo appuntamento di PizzArt unione perfetta tra gusto, storia e arte.
L’inaugurazione vedrà tra i protagonisti LA PIZZA FRITTA.

L’artigianalità dell’impasto ‘Condurro Pizzerie’, la dedizione verso l’arte della pizza e la ricerca degli ingredienti di prima qualità saranno gli elementi portanti dell’evento.

Esaltanti performance di danza contemporanea con luci a led si fonderanno con l’estro e la fantasia dell’arte della Pizza.

Non mancherà un angolo dedicato alla Napoletanità con l’associazione ‘I Lazzari’, che proporrà una coinvolgente rubrica in lingua napoletana “frijenno, nciucianno…” e performance recitate.
Insieme vi offriremo uno scorcio della Napoli vera tra Performance Artistiche, recitazione in Napoletano, lingua patrimonio dell’UNESCO, e la Pizza Fritta, simbolo indiscusso dei sapori della tradizione partenopea.

Organizzato da: ‘Condurro Pizzerie’, Nomea srl , Palazzo Venezia Napoli, Associazione ‘I Lazzari’
Ingresso 15 € (Pizza, Bibita, Performance, Rubrica in Napoletano)

Sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 18:00 alle 00:00

Palazzo Venezia Napoli

Via Benedetto Croce 19, Napoli

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La Cise crea un ponte fra le imprese napoletane e quelle egiziane
Successiva Il Natale in Gran Bretagna quest’anno parlerà italiano, grazie ai panettoni “made in Pompei”

Articoli Suggeriti

SAL DA VINCI a teatro con la“LA FABBRICA DEI SOGNI”

PALLAVOLO, GUERRIERO LUVO ARZANO SBANCA MAGLIE

A Brusciano arriva la commissione di accesso

GIOVANNI CIACCI A NAPOLI PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CONTESSA – LA SCANDALOSA VITA DI GIÒ STAJANO”

Sorrento, riaperto il sito delle Antiche Mura

A Villa Bruno flashmob dedicato alla letteratura per l’infanzia