Pallanuoto. Posillipo e Canottieri Napoli stentano


Il campionato di pallanuoto maschile di serie A1 è arrivato alla terza giornata. Dopo la Canottieri Napoli è stata presentata alla stampa anche la squadra del Circolo Nautico del Posillipo. Presenti i giocatori, i dirigenti e l’allenatore. La squadra sabato scorso ha debuttato alla Scandone e ha pareggiato contro la Rari Nantes Florentia. La gara è finita, infatti, 10-10. I tifosi del Posillipo comunque si sono divertiti, anche se naturalmente la vittoria faceva comodo. Giuliano Mattiello, uno dei veterani, ha segnato 4 reti, nel quarto tempo poi veniva espulso. Ora dopo 3 giornate ha un solo punto in classifica.

Intanto dopo un anno alla Cesport è ritornato al Posillipo Domenico Iodice, classe 2001. Figlio di medici, abita a Chiaiano. E’uno dei giovani più promettenti a livello nazionale .La Canottieri Napoli, invece, ha perduto col Brescia fuori casa 14-4. Troppa la differenza. In classifica la squadra napoletana ha un solo punto. Quindi,come si vede, le 2 squadre stentano ad ingranare, ma siamo certi che sapranno disputare un ottimo campionato.

Ritornando al Posillipo, il presidente Semeraro in conferenza ha sottolineato la gravità debitoria del Circolo col Comune. Un forte contenzioso che non lascia sonni tranquilli, il momento è delicato, dice. Il Comune da tempo batte cassa. Due le possibilità: o comprare il Circolo o lo sfratto. Vi aggiorneremo. Proprio questo mese il glorioso Circolo ha festeggiato in terrazza i 94 anni di vita.

 

ELIO GUERRIERO

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La pluripremiata coreografa Cindy Van Acker, Francesca Fini e la “Battle” aprono T*Danse 2019
Successiva La nuova drink list dell’Archivio Storico è eco – friendly

Articoli Suggeriti

Festa del libro a Belvedere Marittimo

Sindaco Manfredi: “Pizza Village evento straordinario, ora però serve una progettazione a lungo termine”

Teatro Bellini, prima presentazione del romanzo “C’è una casa nel bosco”

“Sir William e Lady Hamilton”in mostra alle Gallerie d’Italia di Napoli

Scampia no ai film….sì alle risorse

Concorso letterario “Dalla shoah ai nuovi olocausti”