5 MAGGIO: GIORNO MONDIALE DELLA LINGUA PORTOGHESE


Un’attestazione mondiale. La lingua portoghese ha avuto il riconoscimento dell’ONU ed è stato scelto il 5 maggio come “Giorno mondiale della lingua portoghese”: importante ricordare che “la diffusione della lingua portoghese come insegnamento ha avuto il primo momento importante proprio a Napoli – come ha dichiarato il Comm. Prof. Maria Luisa Cusati Console Onoraria del Portogallo – con l’istituzione della prima cattedra all’Istituto Universitario Orientale grazie agli sforzi del prof Giuseppe Carlo Rossi che aveva insegnato italiano a Lisbona per molto tempo”.

E’ stata così finalmente accolta la richiesta promossa da molti Lusophones e propugnata dai leader della Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP) nel 2008, per rendere il portoghese una lingua ufficiale: il fattore decisivo per l’ottenimento di questo riconoscimento è da individuare nella decisione dei legislatori del Portogallo di adottare una standardizzazione di ortografia portoghese, circostanza che ha favoritole traduzioni di documenti ufficiali in portogheseda parte di UN News, media delle Nazioni Unite.

Va sottolineata l’importanza di questo giorno per il portoghese, la sesta lingua più parlata nel mondo, in ben quattro continenti: Europa (Portogallo), in Sud America(Brasile),Africa (Capo Verde, Mozambico,SãoTomé e Príncipe, L’Angola, Guinea-Bissau), Asia (Timor Est e Macao): infatti, il Portoghese – di cui si trova traccia consistente anche in India nelle ex colonie portoghesi di Goa e Daman e Diu – è una lingua ufficiale in nove paesidel mondo e ha lasciato il suo segno in tante culture, grazie agli intensi contatti storicamente iniziati nel  XV secolo.

LAURA CAICO

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente ADDIO A LELLO PEMPINELLO, MEDICO E GENTILUOMO
Successiva GIAQUINTO: SERVONO AIUTI DI STATO PER POTER LAVORARE

Articoli Suggeriti

Arriva da Manfredonia la prima fisioterapista dei Vip della squadra Dream di Sanremo 2025: Maria Cristina D’Alba

AVANGUARDIA, SPERIMENTAZIONE E RINNOVAMENTO: DAL TEATRO ALLA DANZA LE PAROLE CHIAVE DEL NOVECENTO

#InsiemeperilTerritorio per i bimbi invisibili: cenone-spettacolo live d’eccellenza

Brusciano: Disposta la chiusura dell’isola ecologica

Un ciclo di incontri per sfatare il tabù della morte

I Venerdì di Ercolano: da sabato parte la prevendita dei biglietti on line per i percorsi serali