In scena i “Racconti per ricominciare”


Dal 25 giugno (giovedì-domenica), dalle ore 17:00 alle ore 20:00 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha preso il via la programmazione di “Racconti per ricominciare”, il progetto teatrale ideato e promosso da Vesuvioteatro.org, in scena fino al 12 luglio 2020.

Spettacoli itineranti e di breve durata (15 minuti), che saranno replicati in sequenza per ogni nuovo ingresso al pubblico (con un numero limitato di 20 spettatori) e per un solo artista alla volta.

Il viaggio come percorso di scoperta: di nuovi luoghi, degli altri, di sé. L’attesa preludio e già parte del viaggio. Nelle cinque proposte drammaturgiche cinque vie di comunicazione e conoscenza: il cielo e le strade del desiderio (Le stelle), la stazione del treno della vita (Direttissimo), un asse di equilibrio (Il primo passo), un’autostrada interrotta (Chi siete?) ed un vagone su cui un toro attende il tempo della sua ultima corrida (L’ultima lettera). A tracciare linee di continuità fra queste tappe di transito dell’esistenza umana, la straordinarietà estetica e simbolica del Museo di Pietrarsa.

date
da giovedì 25 a domenica 28 giugno
da giovedì 2 a domenica 5 luglio
da giovedì 9 a domenica 12 luglio

orari
18.30 / 19 / 19.30
durata percorso: 60 min circa

max 25 spettatori a replica

Per info e prenotazioni: www.vesuvioteatro.org

Indirizzo

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Via Pietrarsa – Napoli
tel. 081 472 003
www.museopietrarsa.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − 14 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente INAUGURATO ANTROPIA : IL NUOVO OUTDOOR DI CIRO COCCIA ALLE STUFE DI NERONE
Successiva Palazzo Venezia Napoli e NOMEA presentano "Aperitivo Artistico"

Articoli Suggeriti

Mezzano Romantica: gran finale con il Trio di Parma

Presepi del mondo nella chiesa di San Giovanni Battista

A Pomigliano d’Arco il 4 luglio si è celebrata la Notte sotto le Stelle

Premio Scudo, a Chianciano Terme una parata di stelle per ricordare chi ha dato la vita per servire lo Stato

Napoli, squadra nautica: lettera aperta

Immigrazione, il Coisp: Morcone continua con tutta evidenza a fregarsene delle legittime istanze altrui