Domani Lina Wertmuller a villa Pignatelli


Domani, sabato 27 aprile, alle ore 16, la “Regina del grottesco” Lina Wertmüller sarà a villa Pignatelli di Montecalvo a San Giorgio a Cremano Napoli, (in Largo Arso), la dimora storica che nel 1992 scelse come set del film tratto dall’omonimo libro di Marcello D’Orta ed interpretato da Paolo Villaggio.

“Ci auguriamo – dichiara il vicesindaco ed assessore alla Valorizzazione delle Ville Vesuviane, Giorgio Zinno – che la presenza della Wertmüller, che ha voluto ritornare nell’edificio settecentesco dopo ventuno anni dalle riprese del suo film, ci permetta di riportare l’attenzione su un bene che, sebbene privato, riveste un’importanza ed un interesse straordinaria per tutta la vasta area del cosiddetto Miglio d’Oro, oggi compresa nei comuni di San Giorgio, Portici, Torre del Greco ed Ercolano e di cui funge da porta d’accesso”.

La giornata “sangiorgese” della regista e sceneggiatrice romana proseguirà, alle ore 17, con la presentazione del suo ultimo libro ‘Tutto a posto e niente in ordine. Vita di una regista di buonumore’, edito da Mondadori. L’incontro con l’autrice, che vedrà anche la partecipazione dell’attrice Nicoletta Dalla Corte con la lettura di alcuni brani tratti dal testo, è in programma nella Biblioteca Comunale di Cultura Vesuviana di Villa Bruno, un’altra delle dimore storiche del territorio e si inserisce nell’ambito della giornata conclusiva della Settimana della Cultura promossa dalla Pro Loco, presieduta da Gennaro Improta, con il patrocinio della Città di San Giorgio a Cremano.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici − 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Il Coisp costretto a tornare sulla manifestazione di Ferrara
Successiva Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano cerca il riscatto a Potenza

Articoli Suggeriti

A settembre a Napoli c’è QuattroZampeinFiera

“A Carnevale, ogni aiuto vale”: #InsiemeperilTerritorio per gli invisibili

All’Accademia Iris oggi ultima giornata di open day. Anche il pilates tra le discipline presentate

Al Galà si parla di Cineturismo, sviluppo territoriale e il valor delle Film Commission: anche questo è Galà del Cinema e della Fiction

Tutto Sposi: inaugurazione con il Forum della Famiglia sul Sinodo dei Vescovi

Verve e tradizione da Leopoldo Infante a Spaccanapoli