LINGUE DI SUOCERA: DA MANGIARE DA SOLE O CON SALUMI E VERDURE


Queste sfoglie di pane, sono così chiamate perché hanno la forma di una lingua e quindi alludono a quella delle suocere, lunghe e pungenti, un classico! Ad ogni modo, sono davvero sfiziose da mangiare sia da sole che accompagnandole a salumi e verdure.

Ingredienti per 6/7 lingue: 150 gr di farina 00, un cucchiaino raso di sale, 75 gr di acqua a temperatura ambiente, 40 gr di olio evo, rosmarino fresco tritato quanto basta.

Preparazione: in una ciotola mettere la farina, il sale, l’acqua, il rosmarino e l’olio evo ed impastare tutto, formare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare 10 minuti. Dopodiché formare dei pezzi di 35/40 gr l’uno e stendere ognuno molto sottile con l’aiuto di molta farina e mettere in teglia con carta forno. Spennellare con olio, aggiungere un po’ di sale in superficie ed origano (si può variare a piacere con le spezie). In forno già caldo alla massima temperatura prima sulla parte bassa del forno per circa 3/4 minuti (appena si formeranno delle bolle) e poi nella parte più alta per circa 2 minuti. Bisogna fare attenzione che non si brucino perché la cottura è veloce.

Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Annamaria Leo

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente ESTER GATTA: NUOVA MISSION D’IMPRESA IN PARTNERSHIP CON BEST LIVE ED EMMEEMME “PALAZZO REALE SUMMER FEST”
Successiva Festival Beethoveniano al Maggio della Musica

Articoli Suggeriti

Al via il Pulcinella Film Festival

Senza fissa dimora, Acli e Brotherhorder Bikers insieme per i più deboli

Convegno a Pompei: Architettura greca in Occidente nel III secolo a.C.

Nasce Le Cose buone di Nannina: l’osteria-salumeria di Pietro Parisi

Posti di blocco delle forze dell’ordine nel week end per rendere San Giorgio più sicura

ADDIO AL NUBILATO GIAPPO, IL SUSHI E’ SERVITO SULLO SPOGLIARELLISTA – SILVIO