SPORT: DOMENICA A NAPOLI LA CITY HALF MARATHON


Conto alla rovescia per la City Half Marathon che vedrà in partenza da Viale Kennedy circa 4mila atleti e atlete per partecipare alla Maratona di Napoli, manifestazione globale. La conferenza stampa di presentazione si è svolta mercoledì 23 febbraio nell’Antisala dei Baroni al Maschio Angioino. Sono intervenuti l’assessore allo sport Emanuela Ferrante, il presidente della Mostra d’Oltremare Remo Minopoli, poi il presidente del Coni Campania Sergio Roncelli, il Consigliere delegato Mostra d’Oltremare Maria Caputo, il Colonello Dell’Esercito Gabriele De Feo.

La partenza da Viale Kennedy è prevista alle ore 9.00, appena fuori dal quartier generale della Mostra d’Oltremare da cui i maratoneti sfileranno velocemente lungo i primi chilometri  di gara, tra gli ampi viali di Fuorigrotta, diretti verso la Galleria di Posillipo. Il percorso poi proseguirà sul Lungomare di via Caracciolo e via Marina.Vi sarà un passaggio per piazza del Plebiscito e via Medina. L’arrivo è sul Viale Kennedy. Dopo la gara seguirà la consueta premiazione.

Una curiosità: correrà anche Stefano Petrarca, atleta non vedente che con grande forza di carattere si è reimpossessato della vita. Ha già corso la 100 chilometri del Passatore, il trail di Gravina con salite impervie ed un finale stroncagambe in discesa, ed ora Stefano Petrarca è pronto per la Marathon di Napoli. In bocca al lupo a tutti! Intanto gli atleti elite sono stati presentati alla stampa al secondo piano all’Hotel NH Panorama in via Medina.

                                                                                                                                                                                                                                 ELIO GUERRIERO

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici − due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Due 20enni salvano l’unico Bar del paese a Casaglia nel Mugello
Successiva “UN FARMACO PER TUTTI” A SOSTEGNO DELL’UCRAINA

Articoli Suggeriti

Marò, una vergogna lunga tre anni

Apre domani il Santa Claus Edenlandia Village

Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore: in scena PLAY DUETT

Abano Terme: Hotel Ermitage Bel Air, una vantaggiosa opportunità di Settimane – vacanza gratis con la famiglia

Due ragazzi sull’Appennino a Faicchio coltivano Zacà, la Canapa Light

Francesco Auriemma vince l’XI Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica