BLOB sulle spiagge della Cornovaglia


Metti una mattina che,  mentre porti a passeggio il tuo cane sulla spiaggia, ti trovi davanti una massa bianca informe e melmosa che ti ricorda proprio Blob – Fluido mortale, il film horror fantascientifico del 1958 (una creatura proveniente dallo spazio che ingloba nella sua massa gelatinosa tutti coloro che incontra e quindi aumenta sempre più le sue dimensioni [n.d.r.]).

Helen Marlow, la donna che l’ha trovata sulla spiaggia di Marazion, vicino a Penzance, in Cornovaglia, ha subito pensato a “quel” blob… ma poi, finito lo stupore ha ritenuto che fosse una placenta di balena… quindi, come di dovere, ha postato le foto in rete chiedendo spiegazioni a chi sicuramente poteva saperne più di lei, alla British Marine Life Study Society.

Gli studiosi, visionato il Blob, hanno convenuto si trattasse, sì, di parte di una balena, ma dell’intestino o dello stomaco decomposto che, molto probabilmente, era stato portato sulla spiaggia dalla marea.

Che dire, vi lascio con un piccolo riferimento anche a Blob, il programma satirico di Rai 3, uno dei più longevi della rete, con la speranza che il “sistema gelatinoso” non inglobi la libertà degli individui soffocandone gli spazi vitali.

Buona pausa caffè!

Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Napoli la Pescheria da record
Successiva Capua, al via il progetto Open Data Museo Campano

Articoli Suggeriti

ULTIME REPLICHE DI “NAPOLINSCENA” DI PINA CIPRIANI al MUSEUM

Marco “Baz Bazzoni” al TAM

In Sala Assoli, Mario Natangelo presenta il libro illustrato Cenere

Palazzo Zevallos Stigliano: Parole in viaggio. Incontri di letteratura – Joanne Harris e Jeffery Deaver

Fibrosi Polmonare Idiopatica, una Guida per aiutare i malati ad accedere al pirfenidone

In scena il terzo e ultimo appuntamento della I edizione di Teatro Deconfiscato