Diciannove anni dalla morte di Massimo Troisi


massimo troisi

Grande successo dell’’iniziativa del sindaco di San Giorgio a Cremano Mimmo Giorgiano di celebrare il diciannovesimo anniversario della scomparsa di Massimo Troisi, avvenuto il 4 giugno 1994, aprendo il proprio sito web ufficiale del Comune al ricordo dei suoi amici ed ammiratori. I messaggi più belli, inviati alla e-mail comunicazione@e-cremano.it e pubblicati in home page su www.e-cremano.it, saranno letti in diretta radiofonica da Gianni Simioli domani mattina nel corso del programma “La radiazza” su Radio Marte.

“Al poeta dei sentimenti, grazie Massimo, sei stato il più grande di tutti i tempi” scrive Luigi Servillo. “San Giorgio era ed è orgogliosa di te! Massimo vivo dei nostri cuori!” è il commento di Gennaro Acampora. “Diciannove anni ma sembra che tu sia ancora qui… Un bacione Massimo” gli dice Rita Rossi. Ricorda la scena di un suo film Alfredo A.: “Il Napoli perde con il Cesena… e noi diciannove anni fa abbiamo perso te. Ci manchi tanto Massimo!”. Dai film riparte anche Roberto Scognamiglio: “Grande Massimo! Io ti ricorderò oggi riguardandomi i tuoi vecchi film. Sei sempre grandissimo!”. Qualcuno pensa anche alla paventata chiusura del teatro Sancarluccio, dove Troisi mosse i suoi primi passi, come C.R.: “Ho avuto il privilegio di conoscerti e di questo ringrazio Dio. Oggi prego affinchè non chiuda il teatro che ti diede i natali.” Anche i vip ricordano Massimo Troisi. Per Gianni Simioli Massimo non smetterà mai “di darci una lezione di nobile napoletanita’”, mentre per l’attore Lucio Ciotola invia il messaggio più commovente: “Sei sempre nel mio cuore. Ringrazio Dio che ci ha fatto incontrare.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 − 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Somma, Elezioni. L'appello di Paola Raia alle forze politiche locali
Successiva Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano aspetta l’arrivo del Gricignano

Articoli Suggeriti

FAI Napoli per il terremoto: martedì “Concerto di Natale”

Istituzione Commissione Medica Ospedaliera delle FF.AA a Napoli

Una storia di pietra: San Giovanni a Carbonara , amore e morte. Sabato con locus iste

A Senigallia fa tappa il Maya Orfei Circo Madagascar

PASQUETTA NA FESTA GRANDE AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Oggi quarta edizione di Buon Compleanno Federico II