Cantine Aperte 2013, più investimenti nel settore vitivinicolo


“La filiera vitivinicola in Campania si deve confermare come uno dei settori trainanti dell’agricoltura e dell’agroalimentare. Naturalmente bisognerà investire con idee, risorse e progettualità sui settori più avanzati della nostra agricoltura. Ci sentiamo legati ai viticoltori di tutta la Campania. Il vino è la migliore sintesi dei nostri territori, è il prodotto tipico per eccellenza, che ha fatto grande l’immagine del Made in Italy nel mondo. Così facendo riusciremo ad innescare un meccanismo virtuoso di traino dei comparti meno valorizzati”.

Cosi a margine della Giornata Nazionale Cantine Aperte, dedicata al Vino e ai Distillati, il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricolo, Rosario Lopa.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + 14 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Il Sindaco di Brusciano rivoluziona la macchina amministrativa
Successiva Da Brusciano a Londra in volo verso il futuro

Articoli Suggeriti

La Fondazione Banco di Napoli presenta: “Valorizzazione, attualizzazione e tutela: il ruolo delle dimore storiche italiane”

Nasce “Efestoval” il Festival dei Vulcani nei Campi Flegrei

Il cimitero delle fontanelle…percorso narrato

Lungo WEEK-END sul palco del NAM – New Around Midnight di Napoli

Le Giare dei giganti

Alexia in concerto all’Arenile di Bagnoli