Albicocche vesuviane, un prodotto di eccellenza del Vesuvio


“Dobbiamo ribadire la necessità si procedere alla nuova stesura per il riconoscimento IGP all’Albicocca Vesuviana, con un tavolo di concertazione assieme alle istituzioni nazionali competenti, locali ed al comitato promotore per l’ottenimento del marchio comunitario, perché questo non è il momento delle polemiche, ma non è ammissibile, che non si adoperi per questo importante riconoscimento per un prodotto di eccellenza del Vesuvio, a fronte della quale saranno chiamati a pagare gli imprenditori ed i lavoratori del settore, i consumatori e forse il prestigio stesso dell’agroalimentare campano”.

Cosi è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricolo,Rosario Lopa, partecipando alla raccolta annuale delle Albicocche sul Vesuvio.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Torre Lapillo, asta di beneficenza in favore di legambiente
Successiva Mariglianella: inchiesta servizio riscossione tributi comunali

Articoli Suggeriti

In 100.000 al Napoli Comicon 2016

Domani la presentazione del libro di Vittorio De Agrò, “Essere Melvin, tra finzione e realtà”

Giovani Casalnuovesi campioni nello sport

Food Network, al via le riprese della nuova serie “Il Panino Perfetto”

Spada: Domani a Pozzuoli la Coppa Europa femminile – II Trofeo Partenope

VENEZIA, DOGI E DOGARESSE AL TEMPO DELLA SERENISSIMA