LE NOVITÀ DEL SOLE DI CAJANI


La rinomata azienda biologica campana Sole di Cajani, con le sue eccellenze ed alcune novità in anteprima, a Terra Madre, Salone del Gusto. È un’azienda “pluripremiata”, che ha ottenuto una significativa serie di premi e di riconoscimenti a concorsi nazionali e mondiali, che ne sottolineano l’ottimo operato e l’eccellenza dei prodotti.
L’importante evento di Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte riunisce più di 700 produttori di cibo buono, pulito, giusto.
Tra gli appuntamenti a livello internazionale più attesi dell’anno, dai produttori che operano nell’assoluto rispetto della natura, dei territori, delle tradizioni, delle razze autoctone.
Ed in particolare, la presenza di oltre duecento Presìdi Slow Food rappresenta una testimonianza altamente significativa di come Terra Madre sia nata per salvaguardare il cibo quale nutrimento, cultura e convivialità. In opposizione ad un sistema fin troppo diffuso, che invece propone un cibo che fa male, “dove sfruttamento e spreco sono finalizzati ad ampliare il consumo ed a creare un iniquo profitto”.
È fra le tante buone realtà italiane di eccellenza che s’inserisce l’azienda agricola biologica Sole di Cajani, di Caggiano nel territorio del Salernitano, ai confini con la Basilicata, dotata del suo frantoio, con uliveti di proprietà situati sulle fertili colline del Tanagro, su una superficie di sei ettari con oltre 1.600 robuste piante di ulivo.
Da decenni produce ottimo olio extravergine di oliva di alta qualità, e non solo: legumi, ortaggi sott’olio ed il pregiato Carciofo Bianco di Pertosa, pure Presidio Slow Food.
Tra gli apprezzati oli biologici, i più importanti della produzione sono “Verbìo” e “Magisto”. Si tratta in entrambi i casi di monocultivar. Il primo è di varietà Carpellese. Il secondo, Picholine.
A Terra Madre Salone del Gusto, Sole di Cajani brilla per l’anteprima della nuova linea di condimenti a base di olio evo, denominata “Condiamore”.
Occhio al packaging rinnovato, e alla bottiglia di 250 ml, che comprende cinque condimenti aromatici: peperoncino piccante, rosmarino, origano, basilico, tartufo: ingredienti di alta qualità, attentamente selezionati con cura e passione.
Oltre ai nuovi Condiamore, in primo piano pure “Agrumies”, condimento biologico a base di olio extravergine di oliva ed agrumi: ormai un must. Infatti, in pochi anni è diventato un prodotto protagonista dell’azienda, per il diffuso consenso che ha riscosso. È contraddistinto da un sapore delicato e fruttato. Quest’olio è particolarmente indicato per essere usato a crudo, per condire insalate, pesce e carni cotte ai ferri oppure al vapore. Impreziosisce inoltre le verdure lesse, conferendo un inconfondibile sapore.
Sole di Cajani vi ritorna con le sue eccellenze, con la ferma intenzione di destare nuovamente tra gli addetti ai lavori ed i tanti visitatori dell’evento, quel grande interesse che merita ed anche quella curiosità propositiva che serve ed è sempre di stimolo, oltre che gratificante.

 

Teresa Lucianelli

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MagicLand: una notte da Queen!
Successiva AL VIA IL "PREMIO MASANIELLO 2024"

Articoli Suggeriti

“Rione Terra. Racconto tra i vicoli del ‘600″: presentazione e conferenza stampa

HAPPY B-DAY…live! SERATA DI MUSICA E FESTEGGIAMENTI CON IL Julce Rescigno 5TET SUL PALCO DELL’UP STROKE di Napoli

Piero Grasso e il cardinale Crescenzio Sepe all’inaugurazione dell’associazione antiracket di Portici

Molino Braga a Gustus per far provare le sue farine con pizza e pasta

Serata di gala del Premio Penisola Sorrentina

ARMONIE D’ARTE FESTIVAL: presentata la XX edizione