Volti & Voci del Sud: a Marigliano arriva il festival interculturale promosso da Nova Koinè


Il 13 e 14 Luglio nella Villa Comunale di Marigliano (Napoli) si terrà la terza edizione di Volti & Voci del Sud, festival organizzato dall’associazione di promozione sociale Nova Koinè. La manifestazione è stata ampliata e rinnovata all’insegna del tema portante originario, ovvero il gemellaggio interculturale testimoniato quest’anno attraverso quattro forme: musica, danza, cinema, gastronomia.

L’ associazione Nova Koinè,coerentemente al proprio statuto, ha messo assieme tutte le suggestioni durante il primo anno di attività e partenariati, sintetizzandoli in una proposta culturale rivolta a tutti che intende riscoprire la ricchezza nelle e delle diversità, attraverso i linguaggi del corpo, la musica, le testimonianze in forma di documentario e le abitudini a tavola. Oltre aI menu gastronomico serale all’insegna della cucina napoletana, il programma prevede infatti 2 workshop culinari pomeridiani sulla cucina berbera e nordafricana (couscous e msemmen), seguiti da documentari indipendenti sul tema della diversità e dell’immigrazione (“United: campioni fuori dal ghetto”, “Non è un paese per neri”). Si ringrazia l’associazione Vox Alterna, veterani delle tecniche della musicoterapia, che terranno un seminario sulla valenza terapeutica del ritmo.

Oltre a giocoleria e mostre fotografiche, l’ampia area per espositori vedrà l’allestimento del mercatino/mostra di strumenti musicali artigianali del maestro liutaio rumeno Ferentz Janos e una fedele riproduzione di una tenda berbera da deserto allestita per rifocillarsi con variopinti narghilè e tè marocchini. I protagonisti del palco del Volti & Voci del Sud Festival 2013 saranno: lo spettacolo di danza del ventre della maestra Claudia Soheir in coppia con Paolo Occhinegro, la verve rock’n’roll dei Milk &Bullets, l’irresistibile samba dei BateriaPegaonda e l’afro-beat dei SunugalTribales, progetto di contaminazione sonora afro-mediterranea del musicista Stefano Ripa e del cantante senegalese LayeBa.

Ospite straordinario della serata di sabato 13 luglio sarà l’attore e regista Massimo Andrei, co-ideatore del progetto di successo Cogito Ergo Sud.

Info e orari del programma:

novakoine.it/festival

Contatti:

[email protected]

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pallavolo, la Marianna Guerriero Arzano conferma Nunzia Campolo
Successiva Presentata a Nola la guida Pizzerie d'Italia

Articoli Suggeriti

Pasta in spiaggia. Il Consorzio della Pasta di Gragnano IGP dà il benvenuto al neonato consorzio AmoNerano sulla spiaggia di Marina del Cantone

La fabbrica del Cioccolato Gay-Odin presenta il Panettone Foresta

Salerno, al via la terza edizione di Comicon 2013

Authentico e Gruppo Piccola Napoli: una partnership per la difesa dell’arte del pizzaiuolo napoletano nel mondo

Coisp: Questura di Padova è diventata oramai un nuovo Centro di Identificazione ed Espulsione

Il Boss delle cerimonie incontra il Boss delle torte